La nostra analisi del voto

Come era stato anticipato da varie agenzie di sondaggi, i risultati dell’ultima tornata elettorale aprono la strada ad un governo di destra, con maggioranza assoluta in entrambi i rami del Parlamento. Se la grande astensione e il premio di maggioranza nascosto dal meccanismo dei collegi uninominali hanno consegnato il parlamento alla destra, a dispetto dei…

Fronte Popolare sulle prossime elezioni

Un altro governo tecnocrate è caduto e noi non possiamo che esserne lieti. Tuttavia, c’è poco altro da festeggiare. Avendo scaricato con successo tutte le colpe del crollo del governo sui soliti partiti litigiosi, Draghi ora rimette sul mercato le sue competenze da raggiante burocrate (guarda caso proprio quando si libera il posto al vertice…

Sugli arresti di sindacalisti a Piacenza

La notizia dell’arresto di dirigenti sindacali di SI COBAS e USB, sottoposti a misure cautelari con gravi accuse legate agli scioperi organizzati negli ultimi anni tra le lavoratrici e i lavoratori della logistica nel piacentino, desta grave preoccupazione. La difesa dell’agibilità sindacale in uno dei settori strategici dell’economia, in cui pesantissime sono le condizioni di…

Elezioni in Francia: una vittoria di Pirro per la NUPES

Domenica 19 giugno si è tenuto il secondo turno delle elezioni parlamentari francesi. Dopo il buon risultato alle presidenziali, Mélenchon ha continuato la campagna elettorale per proporsi come primo ministro, appoggiato dalle forze di sinistra ed ecologiste, dando vita alla Nuova Unione Popolare, Ecologista e Sociale (NUPES). Secondo lo stesso Mélenchon, la NUPES persegue “il…

Il conflitto sta entrando in una nuova fase?

A 82 giorni dall’ingresso dell’esercito della Federazione Russa in territorio ucraino, e mentre la guerra col suo carico di morte e distruzione si fa sempre più insopportabile, una nuova fase del conflitto sembra ormai in fase di maturazione. Una fase, questa, caratterizzata dalla crescente contrapposizione di interessi tra gli Stati Uniti e il partito tedesco, cioè il blocco economico e politico che agisce la rivoluzione passiva europea.

Fronte Popolare a sostegno dell’UDU a Milano e a Torino

Il prossimo 17, 18 e 19 maggio 2022 gli studenti e le studentesse delle Università pubbliche di tutta Italia saranno chiamati a votare per il rinnovo dei propri rappresentanti degli studenti in seno al CNSU, il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. Fronte Popolare in occasione di questa tornata elettorale sostiene i candidati e le candidate…

Pasqualino Lombardi: chi ha compagni non muore mai! – Commemorazione pubblica a Mediglia (MI)

Domenica 22 maggio 2022, la Cellula Sud di Fronte Popolare Milano e l’ANPI di Pantigliate-Mediglia ricorderanno la figura di Pasqualino Lombardi, giovane bracciante ucciso il 20 maggio 1949 a Mediglia da un agrario, durante uno sciopero agricolo. Fronte Popolare e l’ANPI di Pantigliate-Mediglia organizzano da diversi anni questa commemorazione, e in passato si sono svolti…

Fronte Popolare Torino aderisce all’appello: Ristabiliamo la verità sul Primo Maggio di Torino. Costruiamo la pace

Fronte Popolare Torino aderisce convintamente all’appello unitario promosso da un ampio arco di forze della sinistra di classe e di movimento torinese dopo le violenze della polizia al corteo del Primo Maggio di domenica scorsa. Davanti alla violenza poliziesca che ha colpito il #PrimoMaggio a Torino, ribadiamo ancora una volta quanto ogni tentativo di dividere…