Strage del mare: il loro sangue, la nostra vergogna.

Sono già sessanta i corpi recuperati al largo della costa calabrese, dove si è appena consumata l’ennesima strage del mare. L’ennesima ecatombe di donne, uomini, anziani, bambini che cercavano sulle nostre coste la salvezza dalla fame, dalla miseria, dal dolore, e che invece hanno perso la vita. Le parole con cui il Ministro dell’Interno ha…

Sugli arresti di sindacalisti a Piacenza

La notizia dell’arresto di dirigenti sindacali di SI COBAS e USB, sottoposti a misure cautelari con gravi accuse legate agli scioperi organizzati negli ultimi anni tra le lavoratrici e i lavoratori della logistica nel piacentino, desta grave preoccupazione. La difesa dell’agibilità sindacale in uno dei settori strategici dell’economia, in cui pesantissime sono le condizioni di…

La revisione dell’IRPEF premia i dirigenti e i ricchi, mentre impoverisce chi lavora!

L’ufficio parlamentare di bilancio (UPB), un organismo indipendente con il compito di svolgere analisi e verifiche sulle previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica del Governo, conferma la fondatezza della denuncia dei sindacati confederali in merito alle iniquità contenute nel bilancio che il governo Draghi si prepara a varare per il 2022. L’analisi, che è liberamente…

Sabato 4 dicembre è il No Draghi Day

Fronte Popolare partecipa alla giornata di mobilitazione contro il governo Questo sabato, 4 dicembre 2021, è la giornata di mobilitazione nazionale contro il governo Draghi.In tutta Italia si svolgeranno manifestazioni e presidi contro il governo e le sue scellerate politiche di svendita del servizio pubblico. A indire questa giornata di agitazione sono stati i principali…

Intervista a Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica GKN, per il quotidiano tedesco Junge Welt

Nell’ambito della collaborazione con il quotidiano della sinistra tedesca Junge Welt, il nostro compagno Alessio Arena ha intervistato Dario Salvetti, delegato sindacale FIOM CGIL ed esponente del collettivo di fabbrica GKN di Campi Bisenzio (FI), a proposito della vertenza in corso contro il tentativo del fondo finanziario Melrose di liquidare lo stabilimento. L’intervista è stata…

Accordo sullo sblocco dei licenziamenti: poco o nulla da festeggiare, con un dramma sociale che incombe!

L’accordo raggiunto ieri tra governo e parti sociali rispetto allo sblocco dei licenziamenti è evidentemente del tutto insoddisfacente. Estensione del blocco per alcune categorie (tessile, moda, calzaturiero), un generico impegno delle organizzazioni padronali a dare priorità allo sfruttamento degli ammortizzatori sociali previsti rispetto ai licenziamenti, che però rimane una determinazione di principio che non vincola…

Si è concluso ieri il Secondo Congresso di FP: profondi i cambiamenti

Ieri, 27 giugno 2021, si è concluso il Secondo Congresso di Fronte Popolare. Un congresso rifondativo e che ha mobilitato le energie e le intelligenze delle nostre compagne e compagni durante gli ultimi quattro mesi, chiamando tutte e tutti alla partecipazione democratica nella definizione della linea politica.  Fronte Popolare si è dimostrato ancora una volta…

L’omicidio padronale di Adil Belakhdim, sindacalista SI COBAS, chiama alla consapevolezza e alla lotta

Ucciso. Investito e trascinato da un tir mentre difendeva i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi. Aveva 37 anni Adil Belakhdim, operaio e Coordinatore del sindacato Si Cobas Novara. Il fatto è avvenuto a Biandrate, davanti ai magazzini Lidl, durante lo sciopero nazionale del settore logistica di oggi 18 giugno. Fondamentale ingranaggio dell’economia, che…

Contro i licenziamenti, per la difesa del lavoro

Dichiarazione del Coordinamento Nazionale delle Sinistre di Opposizione (Comunisti in Movimento, Fronte Popolare, La Città Futura, Partito Comunista Italiano, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Marxista-Leninista Italiano) Lo sblocco annunciato dei licenziamenti, assieme alla liberalizzazione dei subappalti, è un attacco frontale al mondo del lavoro. Alla riapertura dopo la pandemia, si annuncia la soppressione di centinaia di…

Secondo Congresso di Fronte Popolare: il documento politico e la riforma dello Statuto in discussione

Entra in questi giorni nella sua fase finale il Secondo Congresso di Fronte Popolare, che si concluderà centralmente domenica 27 giugno. La discussione che ormai da mesi stiamo affrontando e che si è articolata in assemblee plenarie, sessioni degli organismi dirigenti, referendum interni, riunioni di cellula e di sezione, sta delineando profondi cambiamenti per la…