La manifestazione come atto di consumo

di Adamo Mastrangelo – regista e scrittore Negli ultimi anni abbiamo visto il susseguirsi di centinaia di manifestazioni di protesta in tutta Italia. Chiediamo al lettore di sollevarci dalla noiosa elencazione di ogni momento di protesta, ma converrà con noi sul fatto che sono state tante e molto diverse tra loro. Non è questione di…

Intervista a Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica GKN, per il quotidiano tedesco Junge Welt

Nell’ambito della collaborazione con il quotidiano della sinistra tedesca Junge Welt, il nostro compagno Alessio Arena ha intervistato Dario Salvetti, delegato sindacale FIOM CGIL ed esponente del collettivo di fabbrica GKN di Campi Bisenzio (FI), a proposito della vertenza in corso contro il tentativo del fondo finanziario Melrose di liquidare lo stabilimento. L’intervista è stata…

Comunicato della coalizione di Sinistra a Torino

Conclusa la fase elettorale, Fronte Popolare continua a ritenere necessaria un’ampia convergenza di forze per costruire un perimetro di coordinamento e azione comune. Di seguito pubblichiamo il comunicato congiunto delle forze torinesi di Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, DeMa, Torino Eco Solidale, Partito Comunista Italiano, Potere al Popolo e Fronte Popolare. La coalizione di Sinistra composta…

Mobilitazione contro Salvini a Torino

Mercoledì 29 settembre, una delegazione di Fronte Popolare Torino ha preso parte al corteo indetto per protestare contro il comizio di Matteo Salvini in programma nel quartiere Barriera di Milano. Critichiamo aspramente l’ipocrita discorso legalitario e securitario del leader della Lega, buono solo contro i deboli, il diverso, l’immigrato. Salvini dovrebbe preoccuparsi di ciò che…

Il governo Draghi e la sinistra di classe: forum sulla rivista del PCI “Ragioni e Conflitti”

Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, ospita nel suo ultimo numero di recente uscita un forum tra rappresentanti di organizzazioni della sinistra di classe. Il confronto verte sull’esecutivo guidato da Mario Draghi e sulle conseguenze del suo insediamento per la costruzione dell’antagonismo politico e sociale. Hanno partecipato al forum: Alessio Arena (Fronte Popolare),…

Studentesse e studenti italiani di fronte alla crisi sanitaria: un contributo per il giornale greco Prín

Il giornale greco Prín ha dedicato un approfondimento alla condizione della gioventù in vari paesi d’Europa nel contesto della pandemia di Covid-19 e delle sue conseguenze economiche e sociali. Per Fronte Popolare ha contribuito il compagno Giovanni Ordanini, segretario della sezione milanese di Fronte Popolare e attivo nell’Unione degli Universitari all’Università Statale. Proponiamo la traduzione…

Chi sono i Socialisti Democratici d’America? Intervista ad Annie Levin

Trump e Biden, le lotte e antirazziste, la pandemia, Bernie Sanders e l’esperienza parlamentare delle socialiste Alexandria Ocasio-Cortez e Rashida Tlaib, l’antimperialismo, l’antifascismo e l’internazionalismo dal punto di vista dei socialisti democratici statunitensi. Intervista a cura di Alessio Arena, pubblicata su La Città Futura il 6 ottobre 2020 La crisi che investe ormai da oltre un decennio gli Stati…

Il lavoro politico delle avanguardie in Grecia: intervista a Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR)

Con Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR) parliamo delle cause e conseguenze della crisi economica e delle politiche della Trojka, del governo Tsipras e del ritorno al potere della destra, del ruolo del capitalismo greco nel Mediterraneo orientale e nei Balcani, dell’autonomia politica delle classi lavoratrici e della lotta contro l’UE dal punto…

Dieci domande per interpretare la crisi in Bielorussia: intervista a Bruno Drweski

Pubblichiamo questa utile intervista realizzata dai compagni francesi del Polo di Rinascita Comunista in Francia a Bruno Drweski, accademico e saggista con all’attivo numerosi saggi riguardanti la Polonia e la Bielorussia. Intendiamo così contribuire alla comprensione di quanto avviene nella repubblica ex-sovietica guidata negli ultimi 26 anni da Aleksandr Lukashenko, ribadendo con forza, al contempo,…