Il 26 febbraio a Milano FP, PCI e UDU ricordano Eugenio Curiel

MILANO – PIAZZA DELLA CONCILIAZIONE, SABATO 26 FEBBRAIO ORE 15.00 Link all’evento Facebook Il 24 febbraio 1945 Eugenio Curiel, giovane intellettuale comunista, fondatore e dirigente del Fronte della Gioventù antifascista, veniva assassinato dai fascisti repubblichini a Milano, in Piazza della Conciliazione. Ricordarlo non è per noi solo un gesto necessario di rivisitazione della memoria. Si…

Solidarietà a Eric Gobetti, sotto attacco della censura fascista in Regione Piemonte

Il consiglio regionale del Piemonte con una mozione di Fratelli d’Italia revoca il patrocino ad un’iniziativa pubblica culturale dello storico torinese. Esprimiamo la nostra piena solidarietà allo storico Eric Gobetti che, ancora una volta, è stato soggetto delle indesiderate attenzioni della destra reazionaria piemontese. Questa volta non si tratta delle minacce personali operate da gruppi…

Quel maledetto 20 maggio 1949: la memoria di Pasqualino Lombardi, le lotte di oggi per la terra (Video)

In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne ucciso dal padrone a Mediglia (MI) durante le lotte per la riforma agraria in Italia, lo scorso 20 maggio la nostra sezione di Milano ha organizzato un’iniziativa online. Abbiamo ripercorso la storia di quelle proteste e l’abbiamo ricondotta all’attualità, riflettendo sulla condizione dei migranti nelle nostre campagne e…

Quel maledetto 20 maggio 1949 – In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne, ucciso per la sua lotta a Mediglia (MI)

L’Italia è da poco uscita dalla guerra e all’euforia per la gloriosa vittoria della resistenza sul nazi-fascismo è subentrata la delusione per la fine dei governi di larga coalizione eredi dei Comitati di Liberazione Nazionale, con tensione crescente sui luoghi di lavoro, soprattutto nelle campagne afflitte dal latifondo. In primavera le agitazioni contadine si intensificano…

Messaggio al Partito Comunista Unito (Russia) per il 75° Anniversario della Vittoria dell’Unione Sovietica sulla Germania nazista

Oggi, 9 Maggio, i popoli dell’ex Unione Sovietica celebrano il 75° Anniversario della Vittoria dell’URSS sulla Germania nazista in quella che chiamano la “Grande Guerra Patriottica”. Lo fanno in un momento reso sempre più difficile dall’epidemia di coronavirus, che in particolare nella Federazione Russa sembra in questi giorni dilagare esponenzialmente. Fronte Popolare ha inviato un…

25 APRILE – Mai così uniti: messaggi di Alessio Arena, segretario FP, e Mauro Alboresi, segretario PCI (Video)

Il significato del nostro 25 Aprile, più forte che mai con la crisi del coronavirus che innesca una crisi sociale cui risponde l’autoritarismo delle istituzioni al servizio del grande capitale. Dichiarazioni di: Mauro Alboresi – Segretario del Partito Comunista Italiano Alessio Arena – Segretario di Fronte Popolare Dedicato alla memoria di Helin Bölek, compagna e…

25 APRILE – Memoria del presente (Video)

Fronte Popolare e il Partito Comunista Italiano insieme per celebrare il 25 Aprile e il significato attuale dell’eredità della Resistenza. Il 25 Aprile, per noi, non è il rito di un giorno, ma memoria del presente, perché presente è il bisogno di realizzare i principi della nostra Costituzione antifascista, presente è il bisogno di dare…

La cittadinanza torinese ripudia il tentativo revisionista del Parlamento Europeo e rivendica con orgoglio la propria Storia di sacrificio per la liberazione della città

Appresa con sgomento e sconforto la notizia dell’inaccettabile risoluzione del Parlamento Europeo che riunitosi a Strasburgo ha votato per la condanna equiparata dei regimi nazi-fascisti e del comunismo, mettendoli di fatto sullo stesso piano, le organizzazioni comuniste e della sinistra di classe torinese intendono rigettare questa mistificazione storica e denunciare il tentativo preoccupante del Parlamento…