La manifestazione come atto di consumo

di Adamo Mastrangelo – regista e scrittore Negli ultimi anni abbiamo visto il susseguirsi di centinaia di manifestazioni di protesta in tutta Italia. Chiediamo al lettore di sollevarci dalla noiosa elencazione di ogni momento di protesta, ma converrà con noi sul fatto che sono state tante e molto diverse tra loro. Non è questione di…

Lavoratori italiani rifiutano di caricare armi destinate all’Ucraina

Articolo scritto da Alessio Arena per conto di Fronte Popolare, pubblicato sul giornale statunitense Workers World del 23 marzo 2022 Lo scorso 12 marzo i lavoratori dell’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa – un aeroporto civile – hanno denunciato di essere stati coinvolti nelle operazioni di carico su un aereo Cargo di presunti aiuti umanitari destinati…

Si è concluso ieri il Secondo Congresso di FP: profondi i cambiamenti

Ieri, 27 giugno 2021, si è concluso il Secondo Congresso di Fronte Popolare. Un congresso rifondativo e che ha mobilitato le energie e le intelligenze delle nostre compagne e compagni durante gli ultimi quattro mesi, chiamando tutte e tutti alla partecipazione democratica nella definizione della linea politica.  Fronte Popolare si è dimostrato ancora una volta…

Giornata della Memoria – Ricordiamo in che mondo viviamo.

La Giornata della Memoria, il ricordo delle vittime (ebrei, rom, oppositori politici, omosessuali, portatori di handicap e altri ancora) dello sterminio nazista, hanno un valore sacrale. Il 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche liberarono il campo di sterminio di Auschwitz, insieme ai cancelli del lager aprirono anche uno squarcio da cui scrutare l’abisso spaventoso…

Stati Uniti, assalto al Campidoglio: chi ci guadagna?

Le immagini dell’assalto alla sede del Congresso degli Stati Uniti a Washington, avvenuto lo scorso 6 gennaio in occasione della seduta congiunta delle Camere per la ratifica dell’elezione di Joe Biden alla Presidenza, hanno sorpreso il mondo intero. Come sia stata possibile l’invasione di una sede istituzionale normalmente sorvegliatissima e presidiatissima, nel contesto di una…

Il conflitto governo-regioni sulle zone rosse e un modello di autonomie da cambiare

La polemica tra governo nazionale e regioni a proposito delle misure di contrasto dalla pandemia da Covid-19 stabilite nel DPCM del 3 novembre scorso rivela una volta di più, nelle attuali circostanze drammatiche, un problema di fondo che Fronte Popolare va denunciando da tempo: il carattere profondamente pericoloso, distruttore dell’unità nazionale dell’attuale assetto delle autonomie…

Fronte Popolare: cambiare noi stessi per contribuire a cambiare il mondo!

Fronte Popolare ha da poco compiuto cinque anni. Cinque anni intensi, segnati dall’attivismo e da una profonda convinzione condivisa. Abbiamo creato la nostra organizzazione come una trincea di resistenza, come testimonianza di una concezione alta della militanza, come il nostro contributo possibile a pensare, praticare e conquistare rapporti sociali nuovi e liberi. Da marxiste e…