Comunicato Commissione Lavoro Fronte Popolare Torino
Durante la prossima settimana Fronte Popolare Torino si mobiliterà attraverso una serie di volantinaggi per sostenere le ragioni della mobilitazione dei lavoratori Gtt. Riportiamo il testo del comunicato USB che chiama allo sciopero: Domenica 10 aprile tutte le pomeridiane dell’urbano, extraurbano e metropolitana finiranno alle ore 17,30, le ferrovie GTT saranno ferme dalle 10,00 alle 14,00. Prime 4 ore di sciopero per chiedere migliori condizioni lavorative, meno salario a dirigenti e funzionari, più salario al personale viaggiante. Noi scegliamo il conflitto serio e siamo con i fatti, e non solo a parole, “dalla parte di chi guida” (http://www.lavoratorigtt.it/).
Il peggioramento delle condizioni lavorative dei dipendenti GTT deve essere letto all’interno di un quadro generale di imperversanti tagli al servizio di trasporto pubblico e di continui passi in “avanti” nella privatizzazione dello stesso. Dunque, oltre ad un’erosione dei diritti dei lavoratori, questo processo genera ricadute disastrose su coloro i quali utilizzano i mezzi pubblici per recarsi ogni giorno sul luogo di lavoro o di studio o per muoversi in città, che sono vittime del progressivo peggioramento del servizio, della diminuzione dei passaggi di bus e tram e della modifica continua delle linee.
Nella questione GTT si incrociano quindi due aspetti importanti della lotta per il miglioramento delle condizione di vita della classe lavoratrice: da una parte il diritto ad un lavoro dignitoso, dall’altra il diritto alla mobilità.
La sfida per chi voglia agire in una prospettiva di classe è fare emergere come in questo momento gli interessi dei lavoratori GTT e quelli dei cittadini che si muovono con i mezzi siano entrambi sotto attacco.
Questo significa lavorare per far comprendere alla cittadinanza l’importanza dello sciopero e per farla partecipare alle mobilitazioni dei lavoratori del trasporti, al fine di costruire un fronte unico di mobilitazione. Il primo passo in tale direzione è costituito dall’agire, durante questa settimana, a sostegno dello sciopero dei lavoratori GTT di domenica 10 aprile.
Bisogna ribaltare il senso comune. Molte volte considerato dalla cittadinanza solo come un disagio, lo sciopero deve essere invece riconosciuto come lo strumento di lotta cruciale per difendere il trasporto pubblico e quindi per questo deve essere sostenuto.
Scarica il volantino in Pdf: no-a-taglio-trasporti