Torino: una giornata all’insegna della repressione

Comunicato di Fronte Popolare – Sezione di Torino

È cominciata questa mattina all’alba una imponente operazione di polizia nella nostra città. Come riporta il sito di Radio Blackout, si tratterebbe di dare notifica a “otto indagati, richieste sette misure cautelari di cui cinque arresti, un’indagine per associazione sovversiva  per le lotte contro i centri di internamento e rimpatrio per la popolazione migrante, probabile sgombero dell’Asilo”.  I locali dell’Asilo occupato di via Alessandria continuano ad essere accerchiati dalla polizia. Alcuni occupanti sono riusciti dalle prime ore del mattino a salire sul tetto dell’Asilo, dove rimangono asserragliati. I manifestanti accorsi alla notizia sono stati caricati e bloccati.

Ancora una volta stiamo assistendo da ore sgomenti alla militarizzazione della nostra città. Il tutto commentato con arrogante soddisfazione su Twitter dal ministro dell’interno, Matteo Salvini: “Centro sociale finalmente sgomberato e teppisti in galera.” (peccato che il vicepresidente del consiglio non si esprima in questi termini anche per quanto riguarda l’occupazione abusiva di Casapound a Roma). Anche la sindaca Chiara Appendino plaude all’operazione repressiva.

Non si ferma quindi l’ondata repressiva attuata dal governo Lega-5 stelle che, come ormai già tristemente noto da parecchio tempo, utilizza il “bastone” per bloccare e soffocare qualsiasi forma di dissenso all’interno delle nostre città.

L’agibilità politica di tutti i compagni è sempre più minacciata dalla repressione. Oltre le differenze che ci dividono, dobbiamo trovare unità di intenti in una ampia e partecipata piattaforma contro la repressione.

Quasi un anno fa Fronte Popolare aveva lanciato la campagna STOP REPRESSIONE. Rinnoviamo il nostro impegno ad essere a totale disposizione per un coordinamento cittadino e nazionale per riconquistarci insieme l’agibilità politica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...