Mosca: Fronte Popolare al III Congresso del Partito Comunista Unito (OKP) di Russia

Sabato 9 febbraio, una delegazione di Fronte Popolare ha preso parte a Mosca ai lavori del III Congresso del Partito Comunista Unito (OKP) della Federazione Russa.

L’OKP è l’organizzazione sorella di Fronte Popolare in Russia. Fondato nel 2014, il Partito si distingue per la sua linea dialettica e aperta, per la sua adesione creativa e innovativa al marxismo-leninismo, per l’azione politica tesa a porre al centro il rapporto con il conflitto sociale in tutte le sue forme in un paese in cui la repressione è forte e le difficoltà grandi. Il Partito che ha celebrato nei giorni scorsi il suo III Congresso è ormai un’organizzazione solida, riconosciuta nell’ambito della sinistra e capace di guidare alla lotta energie nuove, giovani e dinamiche.

Oltre alla delegazione di Fronte Popolare, la più numerosa presente, hanno partecipato ai lavori del Congresso l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela, per la quale ha preso la parola l’Ambasciatore presso la Federazione Russa Carlos Rafael Faría Tortosa, il Partito Socialista Unito del Venezuela rappresentato dai giovani della JPSUV e il Polo di Rinascita Comunista in Francia. Numerosissimi i messaggi di auguri rivolti alle delegate e ai delegati dai comunisti di tutto il mondo, dalla Danimarca all’Argentina, dalla Turchia agli Stati Uniti.

Particolare calore è stato riservato dalla platea ai messaggi provenienti dal Donbass e dall’Ucraina che resistono alla violenza del regime fascista di Poroshenko: l’OKP è una delle forze politiche russe più impegnate nel sostegno antifascista alla resistenza nel Donbass ed è in quei territori fortemente riconosciuto.

L’accoglienza e gli onori tributati dal Congresso alla delegazione di Fronte Popolare hanno avuto un carattere di eccezionalità. Il segretario della nostra organizzazione, che guidava la delegazione di FP, è stato invitato ad assistere ai lavori seduto alla Presidenza del Congresso: un onore che testimonia la straordinaria qualità della relazione che lega da ormai due anni FP all’OKP.

Nella sua relazione, il Primo Segretario del Comitato Centrale dell’OKP, compagno Vladimir Lakeev, ha dato conto alle delegate e ai delegati dei progressi organizzativi compiuti dal Partito negli anni trascorsi dall’ultimo Congresso, delineando il quadro internazionale e nazionale in cui si trova a operare l’organizzazione, denunciando il carattere repressivo e reazionario del potere di Putin e salutando i nuovi militanti, alcuni dei quali hanno ricevuto la tessera nel corso dei lavori congressuali. Forte è stato il messaggio a sostegno della Rivoluzione Bolivariana aggredita dall’imperialismo e dall’eversione di destra da esso manovrata, così come forte è stata la riaffermazione del sostegno alla lotta antifascista nel Donbass e contro il regime ucraino servo di USA e UE.

Nel saluto portato al Congresso a nome di FP, il compagno Alessio Arena ha sottolineato l’importanza strategica che riveste per i comunisti di tutto il mondo poter contare in Russia su un partito che sia autentico interprete degli insegnamenti di Lenin: “Lo spirito di Lenin – ha affermato il nostro compagno – vive nel vostro Partito e siamo orgogliosi e onorati di poterlo oggi condividere con voi”. Il contributo italiano si è poi soffermato su rispondenze e differenze tra la posizione della Russia e dell’Italia nella gerarchia del capitalismo a livello internazionale e nel contesto della crisi, sulla denuncia del ruolo dell’Italia in seno alla NATO e all’UE e della partecipazione del nostro paese alle iniziative aggressive contro la Federazione Russa, sul quadro in cui i comunisti operano oggi per la costruzione di una strategia unitaria di classe capace di organizzare sul piano internazionale la lotta rivoluzionaria nel nostro tempo.

Nel corso dei lavori congressuali, numerosi sono stati i contributi portati da rappresentanti di altre forze della sinistra: il Partito Comunista Operaio Russo (RKRP), rappresentato dal suo segretario Viktor Tyulkin, al quale l’OKP ha confermato la disponibilità a dar vita a un processo di fusione in tempi rapidi, il Fronte di Sinistra, i Comunisti di Russia e il Partito Rivoluzionario Operaio. Circostanza, questa, che ha permesso alla delegazione di FP di confrontarsi con il complesso delle forze che animano la sinistra russa e stabilire nuove interlocuzioni e contatti. A tutti i soggetti presenti, l’OKP ha rinnovato l’espressione della sua apertura unitaria e della sua disponibilità piena al lavoro comune e alla lotta.

Negli incontri bilaterali con la dirigenza dell’OKP successivi al Congresso, Fronte Popolare ha avanzato proposte miranti a rafforzare ulteriormente la solidarietà e il lavoro comune finalizzato allo sviluppo dell’internazionalismo di tipo nuovo che entrambe le organizzazioni praticano, riscontrando piena disponibilità da parte dei compagni russi. Tra gli impegni assunti, si è convenuto di organizzare nei prossimi mesi la visita in Italia di una delegazione dell’OKP.

La partecipazione di FP al Congresso di Mosca è stata dunque un pieno successo: un’occasione per il complesso del movimento comunista italiano di stabilire un contatto di grande importanza con i settori di avanguardia delle classi lavoratrici russe che intendiamo continuare a sviluppare e rafforzare e che mettiamo a disposizione di tutte le rivoluzionarie e i rivoluzionari del nostro paese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...