Mosca: incontro ad alto livello tra Fronte Popolare e il Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF)

Mercoledì 13 febbraio si è tenuto a Mosca un incontro ad alto livello tra la delegazione di Fronte Popolare inviata nella capitale russa e il Dipartimento Internazionale del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF). Per il KPRF hanno preso parte all’incontro Mars Zabirov, responsabile del Dipartimento Internazionale e membro del Comitato Centrale, e Vladimir Kharchenko, vice-responsabile del Dipartimento Internazionale e membro del Comitato Centrale.

Il KPRF, fondato nel 1993 e guidato da allora da Gennadij Zjuganov, è il secondo partito della Federazione Russa per consenso elettorale e la principale forza parlamentare di sinistra.

L’incontro, durato circa due ore, si è svolto in un clima di grande cordialità e reciproco interesse. La delegazione di Fronte Popolare ha illustrato la posizione della nostra organizzazione circa la via da percorrere per la ricostruzione di un partito comunista adatto all’Italia del XXI secolo e si è soffermata sulla situazione sociale e politica del paese in questo momento, segnata dalla crisi economica e dall’avvento al governo del populismo e dell’estrema destra coalizzati.

I rappresentanti del KPRF hanno a loro volta descritto l’azione del partito, tesa a organizzare l’opposizione al governo di Putin in politica interna ma attenta a sostenerne le posizioni in politica internazionale. Su sollecitazione della delegazione italiana, sono state approfondite le posizioni del KPRF in merito allo sviluppo del movimento sindacale indipendente in Russia, alla questione dell’immigrazione e al rapporto con le altre forze della sinistra.

La discussione si è in seguito orientata all’approfondimento di alcune questioni specifiche del movimento comunista internazionale. I dirigenti russi hanno sottolineato l’importanza della rete Solidnet nello sviluppo dell’internazionalismo ed entrambe le parti hanno illustrato il lavoro delle rispettive organizzazioni in ambito internazionale.

Particolare attenzione è stata dedicata al tentativo di colpo di Stato in atto in Venezuela e alla lotta contro l’intervento degli USA a sostegno dell’eversione di destra nel paese sudamericano. Le due parti si sono scambiate informazioni e punti di vista sulla situazione e sui possibili sviluppi, riscontrando piena identità di vedute circa il rafforzamento del sostegno al governo legittimo del Presidente Maduro.

L’incontro ha evidenziato alcuni spunti di lavoro comune, tanto in ambito internazionale quanto nell’interscambio di esperienze riguardanti il lavoro sindacale, ma anche elementi di divergenza. In conclusione è emersa da entrambe le parti la disponibilità a proseguire un contatto mirante allo sviluppo del confronto e della cooperazione su temi specifici di comune interesse, in spirito internazionalista e solidale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...