Secondo le proiezioni diffuse dai mezzi d’informazione, il ticket del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales, formato da Luis Arce e David Choquehuanca, ha vinto al primo turno le elezioni presidenziali boliviane con una percentuale di poco inferiore al 53%.
I risultati ufficiali si conosceranno entro un paio di giorni, ma un’inversione di tendenza appare del tutto impossibile, al punto che la stessa “presidente ad interim” golpista Jeanine Áñez ha riconosciuto via Twitter la vittoria del MAS.
Esattamente un anno fa, le forze reazionarie spodestavano con un brutale colpo di Stato Evo Morales, rieletto alla presidenza sin dal primo turno in regolari elezioni. Oggi i risultati del voto confermano che la maggioranza del popolo boliviano è con il MAS e con Evo.
Dal suo insediamento nel 2005, il socialismo boliviano ha condotto il paese sulla via della giustizia sociale, dell’indipendenza nazionale e della crescita economica, conseguendo successi riconosciuti da tutte le istituzioni internazionali. A chi voleva riportare indietro le lancette della Storia e trascinare nuovamente la Bolivia nell’oscurantismo, nalla subordinazione agli interessi imperialisti e nel razzismo, le urne hanno dato la più inequivocabile delle risposte.
Al presidente eletto Luis Arce, a David Choquehuanca, vicepresidente eletto che Fronte Popolare ha avuto l’onore d’incontrare nel 2016, e al popolo boliviano rivolgiamo un abbraccio fraterno, condividendo la gioia per la loro vittoria.
***
Riproponiamo il video dell’incontro di Fronte Popolare con David Choquehuanca, allora ministro degli esteri della Bolivia, eletto oggi vicepresidente: