Il JobsAct è la ciliegina sulla torta degli attacchi ai diritti del lavoro degli ultimi 20 anni. Una torta cucinata strato per strato, che ha introdotto prima le agenzie di lavoro interinale, poi i contratti di collaborazione, passando per una limitazione dell’articolo 18 fino alla sua attuale eliminazione.
Per Confindustria è un sogno che diventa realtà: finti contratti a tempo indeterminato (le tutele crescenti), poche mensilità al posto del reintegro, carta bianca sui rinnovi dei tempi determinati permetteranno ai datori di lavoro di allargare e stringere il numero di dipendenti a seconda delle esigenze della produzione.
Per i lavoratori è invece un incubo, da cui ci si può svegliare solo conoscendolo a fondo. Perché solo sapendo esattamente cosa stiamo contrastando potremo coinvolgere i colleghi nei luoghi di lavoro, gli studenti nelle scuole, i cittadini nei quartieri contro questo vero e proprio ritorno alle condizioni di lavoro dell’800, contribuendo a quel movimento di difesa dei diritti e di riscossa sociale di cui si sente sempre di più il bisogno.
Pubblichiamo il video integrale dell’incontro formativo sulla riforma svoltosi a Milano, presso il Circolo PRC “Luca Rossi” di Affori, nel pomeriggio sabato 16 maggioe organizzato in collaborazione con i Clash City Workers, con la partecipazione dell’avvocato del lavoro Giovanni De Francesco.