La scomparsa di Žores Alfiorov, Nobel per la Fisica e accademico comunista

Si è spento a San Pietroburgo, all’età di 88 anni, il compagno Žores Ivanovič Alfiorov, scienziato di immenso prestigio e accademico comunista.

Nato a Vitebsk (Bielorussia) nel 1930, era esponente della cultura ebraica di origine bielorussa. La famiglia, politicamente attiva fin dalla fondazione del POSDR, partecipò ai moti del 1905 e del 1917 e il fratello maggiore, Marx, fu eroe della Grande Guerra Patriottica. Presidente della Fondazione Alfiorov per il sostegno alle scienze e Deputato indipendente alla Duma per il Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF), fu Coordinatore scientifico del progetto per la “Silicon Valley” russa. Insignito del Premio Nobel per la Fisica (2000), dell’Ordine di Lenin, dell’Ordine della Bandiera Rossa (Civile), del Premio Kyoto per la scienza. Fino alla morte fu membro dell’Accademia delle Scienze della Federazione Russa (fino al 1991 Accademia delle Scienze dell’URSS).

Lo scorso 9 febbraio la nostra delegazione inviata a Mosca in occasione del III Congresso del Partito Comunista Unito (OKP) russo aveva avuto l’opportunità d’intrattenersi con il suo assistente e segretario della Fondazione Alfiorov ai margini dei lavori congressuali.

Fronte Popolare rende omaggio alla memoria del grande scienziato e del comunista coerente fino agli ultimo con gli ideali del progresso e dell’eguaglianza tra gli esseri umani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...