Nel NO dell’ANPI all’invio di armi all’Ucraina e all’aumento della spesa militare vive l’Italia della Resistenza

La posizione ferma contro l’invio di armi all’Ucraina e l’aumento della spesa militare al 2% del PIL, ribadita in occasione del Congresso Nazionale dell’ANPI dal Presidente Gianfranco Pagliarulo, è un fatto di primaria importanza. L’Associazione dei partigiani riafferma così la propria funzione a difesa dei valori della Resistenza e dei principi costituzionali, costituendo un argine al militarismo e all’atlantismo dilaganti. “La condanna dell’invasione…

“Anagrafe anticomunista” a Genova: destra e renziani insudiciano la città medaglia d’oro della Resistenza, il PD si astiene

La spinta all’equiparazione tra comunismo e fascismo non si placa. Dopo la vergognosa risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019, ora a richiamare l’attenzione è lo scandalo di Genova, amministrata dal sindaco di destra Mario Bucci. Con un ordine del giorno a firma del capogruppo in Consiglio comunale di Forza Italia, Mario Mascia, approvato…

Il nostro cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo

Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa di Carla Nespolo, parlamentare prima del Partito Comunista Italiano e poi del Partito Democratico della Sinistra e Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia dal 2017, per tutta la vita in prima fila nella difesa dei valori della giustizia, della solidarietà e dell’#antifascismo. A chi le era vicino e…

25 APRILE – Memoria del presente (Video)

Fronte Popolare e il Partito Comunista Italiano insieme per celebrare il 25 Aprile e il significato attuale dell’eredità della Resistenza. Il 25 Aprile, per noi, non è il rito di un giorno, ma memoria del presente, perché presente è il bisogno di realizzare i principi della nostra Costituzione antifascista, presente è il bisogno di dare…