Sud-est di Milano: prima parziale vittoria nella lotta per il trasporto pubblico domenicale

Ripristinate “in via sperimentale” fino alla fine di ottobre le corse domenicali dei bus che collegano i centri della zona a Milano. La lotta paga, ma non deve fermarsi qui.

di Giancarlo Broglia – su La Città Futura, Sabato 1° Settebre 2018

Con questo articolo vogliamo aggiornare i lettori sullo stato della lotta in corso nel sud-est milanese per riavere gli autobus la domenica nei nostri paesi (vedi il precedente pezzo pubblicato qui su LCF, dove si spiegavano le ragioni della vertenza , che a distanza di qualche mese sono più che mai attuali).

Oggi possiamo dire di avere ottenuto una prima vittoria: da metà agosto e fino a fine ottobre il servizio di trasporto domenicale nei nostri paesi è stato restituito. Tale risultato è figlio della costante mobilitazione sul territorio (una primavera fitta di cortei, presidi, petizioni) costruita dal “Comitato in difesa dei trasporti pubblici locali – Paullo”, di cui tanti compagni di Fronte Popolare fanno parte. Una vittoria parziale, è vero, in quanto queste corse sono (parola di gestore) “sperimentali”, quindi il gestore stesso e si riserva di prendere decisioni finali più in là.

Ma proprio perché il gestore ragiona in termini puramente imprenditoriali, pur ricevendo contributi pubblici, noi abbiamo tutti gli strumenti in mano per continuare a mobilitare cittadini e pendolari avendo sempre in bocca queste semplici parole: sui servizi pubblici non si deve far profitto, perché già paghiamo (e cari) i biglietti ed i vari abbonamenti.

Quindi, se la corriera oggi viaggerà tre mesi, noi proseguiremo tranquillamente e con maggiori energie la mobilitazione affinché tutti (a partire dalle istituzioni) si convincano che noi gli autobus la domenica li vogliamo tutte le domeniche dell’anno, festività comprese, perché la libertà di movimento in sicurezza sul territorio dello Stato è un diritto inalienabile di ogni cittadino.

Leggi tutto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...