Fronte Popolare dedica il tesseramento 2019 alla lotta rivoluzionaria del popolo filippino

Clicca qui per aderire a Fronte Popolare

Tra pochi giorni, con l’inizio del 2019 prenderà il via la nuova campagna di tesseramento di Fronte Popolare, la quarta dalla nostra fondazione. Quest’anno abbiamo scelto di onorare i cinquant’anni della lotta rivoluzionaria nelle Filippine, che continua con forze sempre rinnovate malgrado la feroce repressione attuata dalle squadre della morte del regime di Duterte, che nelle ultime settimane hanno moltiplicato gli attacchi e gli omicidi ai danni di dirigenti popolari e attivisti sociali, e dai militari manovrati dagli Stati Uniti d’America. Una manifestazione di solidarietà alle compagne e ai compagni filippini, la nostra, che è contemporaneamente anche una risposta culturale alla squallida retorica del razzismo di governo italiano, a quel “aiutiamoli a casa loro” che è la perfetta copertura ideologica per proseguire nell’intromissione imperialista e neocoloniale ai danni dei popoli del sud del mondo. A questa subcultura razzista, imperialista e colonialista noi rispondiamo con la solidarietà di classe tra lavoratori immigrati e italiani nel nostro paese e con il sostegno ai processi rivoluzionari e di emancipazione in atto in tutto il mondo, di cui scegliamo come simbolo quello filippino. A sottolineare questi significati, due versi dell’Internazionale di Franco Fortini: “Da continente a continente / Questa terra ci basterà”.

All’interno della tessera rendiamo onore al compagno partigiano, intellettuale e dirigente comunista Luigi Pestalozza, amico della nostra organizzazione scomparso nel 2017, con una citazione dal suo ultimo libro, “Appunti”, che ben rappresenta il senso della nostra militanza:

“Il comunismo non ha tempo e spazio finiti, è chiaro, allegro, sereno, perché fuori dall’ordine finito, dalla Storia finita così com’è: divisa fra uomini e sottouomini, donne e sottodonne, oppressori e oppressi.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...