Il governo Draghi e la sinistra di classe: forum sulla rivista del PCI “Ragioni e Conflitti”

Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, ospita nel suo ultimo numero di recente uscita un forum tra rappresentanti di organizzazioni della sinistra di classe. Il confronto verte sull’esecutivo guidato da Mario Draghi e sulle conseguenze del suo insediamento per la costruzione dell’antagonismo politico e sociale. Hanno partecipato al forum: Alessio Arena (Fronte Popolare),…

Antifascismo negli USA secondo i giovani socialisti: “La lotta per la democrazia è la lotta per l’organizzazione di massa dei lavoratori”

A proposito dei fatti dello scorso 6 gennaio a Washington DC, riceviamo e pubblichiamo la risoluzione diffusa dagli Young Democratic Socialists of America – YDSA (Giovani Socialisti Democratici d’America), organizzazione giovanile dei DSA. Il documento è datato 7 gennaio 2021. *** Ieri, migliaia di nazionalisti bianchi si sono radunati in Campidoglio in un tentativo d’insurrezione…

Stati Uniti, assalto al Campidoglio: chi ci guadagna?

Le immagini dell’assalto alla sede del Congresso degli Stati Uniti a Washington, avvenuto lo scorso 6 gennaio in occasione della seduta congiunta delle Camere per la ratifica dell’elezione di Joe Biden alla Presidenza, hanno sorpreso il mondo intero. Come sia stata possibile l’invasione di una sede istituzionale normalmente sorvegliatissima e presidiatissima, nel contesto di una…

Gli Stati Uniti oltre Biden e Trump, l’occasione storica di un cambiamento reale

Articolo di Alessio Arena, pubblicato sul numero 5 di Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, uscito il 4 dicembre 2020. Invitiamo a scaricare la rivista integrale in formato digitale cliccando qui. *** “C’è una solitudine che può essere cullata. Le braccia incrociate che stringono le ginocchia. Continua, continua questo movimento che, a differenza di quello di…

Chi sono i Socialisti Democratici d’America? Intervista ad Annie Levin

Trump e Biden, le lotte e antirazziste, la pandemia, Bernie Sanders e l’esperienza parlamentare delle socialiste Alexandria Ocasio-Cortez e Rashida Tlaib, l’antimperialismo, l’antifascismo e l’internazionalismo dal punto di vista dei socialisti democratici statunitensi. Intervista a cura di Alessio Arena, pubblicata su La Città Futura il 6 ottobre 2020 La crisi che investe ormai da oltre un decennio gli Stati…

Libertà per i prigionieri politici della lotta antirazzista negli Stati Uniti!

ENGLISH VERSION Assistiamo con sgomento e preoccupazione, in queste settimane, al susseguirsi di iniziative repressive contro gli attivisti antirazzisti che negli Stati Uniti hanno animato le mobilitazioni degli ultimi mesi del movimento Black Lives Matter. Il regime classista statunitense e l’amministrazione ultrareazionaria di Donald Trump stanno profondendo ogni sforzo per soffocare con la violenza e…

Dieci domande per interpretare la crisi in Bielorussia: intervista a Bruno Drweski

Pubblichiamo questa utile intervista realizzata dai compagni francesi del Polo di Rinascita Comunista in Francia a Bruno Drweski, accademico e saggista con all’attivo numerosi saggi riguardanti la Polonia e la Bielorussia. Intendiamo così contribuire alla comprensione di quanto avviene nella repubblica ex-sovietica guidata negli ultimi 26 anni da Aleksandr Lukashenko, ribadendo con forza, al contempo,…

Bannon e i suoi servi italiani: miseria trita e ritrita dell’estrema destra di Salvini e Meloni

Che la destra fascista, post-fascista, neo-fascista o cripto-fascista, in un secolo di storia, non abbia mai mancato un’occasione per dar prova della sua frettolosa disponibilità a sottomettersi al padrone straniero di turno, sacrificando agli interessi di quest’ultimo ogni barlume di dignità nazionale, è cosa ben nota a tutti. Quanto più spazio e potere hanno avuto…