Paullo (Milano): FP discute di trasporto locale dopo la vittoria nella vertenza sui bus domenicali

Si è tenuto sabato 16 febbraio, presso la sala consiliare del Comune di Paullo (Milano), l’incontro promosso dalla cellula di Fronte Popolare del Sud Milano su diritto alla mobilità e trasporto pubblico. Scopo dell’appuntamento: indagare sul piano politico, economico e sindacale le radici profonde della dismissione e privatizzazione dei servizi alla cittadinanza e spiegarne gli effetti, come passaggio necessario per rilanciare la lotta sul territorio per un trasporto locale pubblico, di qualità e al servizio della cittadinanza.  L’incontro ha fatto seguito alla vittoria dello scorso novembre del locale Comitato Pendolari  in Lotta, di cui FP è stato tra i promotori, che ha restituito all’intera zona, dopo una vertenza durata quindici mesi, i bus domenicali arbitrariamente cancellati dall’appaltatore privato Autoguidovie nell’autunno 2017.

Relatori dell’iniziativa sono stati Giancarlo Broglia, segretario della sezione di Fronte Popolare di Milano e provincia, Claudio Signore, segretario generale della CUB Trasporti e Marco Schiaffino, giornalista ed esponente di Attac Italia.

Nel corso del dibattito in sala, cui hanno preso parte numerosi cittadini paullesi e dei comuni limitrofi, ha preso la parola anche il sindaco di Paullo Federico Lorenzini, intervenuto per interloquire con i relatori e il pubblico a proposito del ruolo delle istituzioni locali nella salvaguardia e nello sviluppo dei servizi pubblici alla cittadinanza. Presenti anche esponenti delle amministrazioni dei comuni limitrofi di Peschiera Borromeo e Pantigliate.

Ampio spazio è stato dedicato all’approfondimento dei prossimi obiettivi del Comitato dei Pendolari in Lotta e alla loro contestualizzazione nel quadro di una concezione generale del servizio pubblico antagonista rispetto alle logiche del mercato e del profitto e centrata invece sui bisogni concreti di lavoratori e cittadini. Il comitato intende in particolare, nei mesi a venire, affrontare il problema del sovraffollamento dei pullman negli orari mattutini di spostamento degli studenti: una questione molto sentita dagli abitanti della zona e ripresa negli interventi di più cittadini nel corso dell’incontro.

Il metodo che Fronte Popolare propone alle comunità locali per la salvaguardia di diritti e servizi è quello della partecipazione diretta e della lotta quotidiana per difendere i propri interessi e migliorare la vivibilità dei territori. Su questo terreno continueremo a batterci, nel Sud Milano come ovunque sia attiva una nostra cellula.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...