A Torino la repressione contro studentesse e studenti non si ferma

Pubblichiamo qua di seguito la nota della cellula universitaria di Torino in merito alla vergognosa azione di polizia avvenuta questa mattina a scapito della libertà e del diritto allo studio di 19 studenti dell’Università di Torino, che il 13 febbraio scorso avevano partecipato alle proteste contro un volantinaggio fascista al Campus Luigi Einaudi.

b2120a1265f3b3525f575b2f926b487e_XL

Operazione in grande stile della procura di Torino! Il 13 febbraio scorso tutti gli studenti antifascisti e antirazzisti del Campus Einaudi avevano manifestato per la presenza di un volgare volantinaggio del Fuan. La polizia aveva vergognosamente caricato e inseguito gli studenti fin dentro i locali dell’università. La vicenda aveva suscitato indignazione e solidarietà ad ampio spettro in tutto il mondo della scuola e dell’università torinese.

Ecco però questa mattina scattare ancora la repressione! Una vergognosa azione della procura e della digos, che ha portato non solo al sequestro dell’aula C1 del Campus, ma anche a pesanti misure cautelari (divieti di dimora e arresti domiciliari) nei confronti di 19 studenti universitari, colpevoli di essere antifascisti. Insomma, la politica di Sciretti della esclusione da borse di studio su base politica trova una sponda naturale nella repressione poliziesca e mette definitivamente a repentaglio il diritto allo studio (sancito costituzionalmente).

La cellula universitario di Fronte Popolare Torino esprime la sua sincera solidarietà verso tutti gli studenti che hanno subito questa volgare e vergognosa azione repressiva. La lotta per il diritto allo studio e per una università libera da polizia e fascisti sarà al centro della nostra azione nei prossimi mesi. Occorre creare un movimento di protesta ampio e che sia in grado di generare consenso in tutto il mondo dell’università e della scuola.

Stop repressione! Fuori i fascisti e la polizia dall’università! Liberi tutti!

La cellula universitario di Fronte Popolare Torino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...