25 Aprile 2022 – Sempre più uniti!

Dopo due anni di blocco forzato finalmente possiamo tutte e tutti tornare a festeggiare e manifestare in occasione del 25 Aprile, con una grande manifestazione a Milano nel pomeriggio in Corso Venezia. Quest’anno, seguendo lo spirito unitario che ci anima da tempo, Fronte Popolare e il Partito Comunista Italiano di Milano sfileranno insieme, dietro ad…

Il 26 febbraio a Milano FP, PCI e UDU ricordano Eugenio Curiel

MILANO – PIAZZA DELLA CONCILIAZIONE, SABATO 26 FEBBRAIO ORE 15.00 Link all’evento Facebook Il 24 febbraio 1945 Eugenio Curiel, giovane intellettuale comunista, fondatore e dirigente del Fronte della Gioventù antifascista, veniva assassinato dai fascisti repubblichini a Milano, in Piazza della Conciliazione. Ricordarlo non è per noi solo un gesto necessario di rivisitazione della memoria. Si…

Solidarietà a Eric Gobetti, sotto attacco della censura fascista in Regione Piemonte

Il consiglio regionale del Piemonte con una mozione di Fratelli d’Italia revoca il patrocino ad un’iniziativa pubblica culturale dello storico torinese. Esprimiamo la nostra piena solidarietà allo storico Eric Gobetti che, ancora una volta, è stato soggetto delle indesiderate attenzioni della destra reazionaria piemontese. Questa volta non si tratta delle minacce personali operate da gruppi…

Diciamo NO all’apertura della sede di Lealtà Azione a Gaggiano (MI)!

Da pochi giorni è nata una nuova rete di organizzazioni antifasciste, Milano Sud Ovest Antifascista, realtà che si pone in contrasto all’apertura della futura sede dell’organizzazione neofascista Lealtà e Azione nel comune di Gaggiano (MI). Fronte Popolare Milano supporta tutte le realtà antifasciste locali, facendo attivamente parte dalla sua fondazione della Rete Antifascista Cologno e…

Secondo Congresso: il saluto della Lega Internazionale delle Lotte dei Popoli (ILPS)

Pubblichiamo il messaggio trasmesso al nostro Secondo Congresso dal compagno Len Cooper, Presidente della Lega Internazionale delle Lotte dei Popoli (ILPS). L’ILPS è un importante strumento di connessione, scambio, solidarietà e azione coordinata per le organizzazioni antimperialiste di ogni parte del mondo. Alla segreteria dell’ILPS va il nostro ringraziamento. In tutto il mondo, uniti contro…

Martesana Libera: a Cernusco sul Naviglio con il giornalista Paolo Berizzi per la chiusura di Altaforte

La sera dello scorso 29 giugno, Piazza Unità d’Italia a Cernusco sul Naviglio (MI) è stata nuovamente animata dallo spirito popolare e partigiano di Martesana Libera, coordinamento di diverse realtà territoriali della Martesana di cui la cellula Fronte Popolare Est – Martesana è partecipe dalla sua nascita. Durante l’iniziativa è stato presentato l’ultimo volume scritto…

Secondo Congresso di Fronte Popolare: il documento politico e la riforma dello Statuto in discussione

Entra in questi giorni nella sua fase finale il Secondo Congresso di Fronte Popolare, che si concluderà centralmente domenica 27 giugno. La discussione che ormai da mesi stiamo affrontando e che si è articolata in assemblee plenarie, sessioni degli organismi dirigenti, referendum interni, riunioni di cellula e di sezione, sta delineando profondi cambiamenti per la…

29 giugno: a Cernusco sul Naviglio (MI) per parlare di neofascismo con il giornalista Paolo Berizzi

Il prossimo 29 giugno, dalle ore 20.30, il coordinamento delle realtà territoriali di Martesana Libera, del quale Fronte Popolare Milano e la sua cellula Fronte Popolare – Est fanno parte dalla sua nascita, organizza un evento di discussione insieme al giornalista de La Repubblica Paolo Berizzi per “condividere la conoscenza su ideologie, simboli, tattiche di…

Quel maledetto 20 maggio 1949: la memoria di Pasqualino Lombardi, le lotte di oggi per la terra (Video)

In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne ucciso dal padrone a Mediglia (MI) durante le lotte per la riforma agraria in Italia, lo scorso 20 maggio la nostra sezione di Milano ha organizzato un’iniziativa online. Abbiamo ripercorso la storia di quelle proteste e l’abbiamo ricondotta all’attualità, riflettendo sulla condizione dei migranti nelle nostre campagne e…