In Grecia, prima vittoria del movimento studentesco contro il governo di destra

La fine dell’occupazione del rettorato dell’Università di Salonicco all’annuncio della retromarcia del governo Mitsotakis.

Da mesi in Grecia, le studentesse e gli studenti sono in lotta contro le manovre antidemocratiche e repressive del governo di destra di Mitsotakis.

L’esecutivo del partito Nuova Democrazia ha infatti varato una riforma degli studi universitari che limita fortemente l’accesso ad essi secondo i voti ottenuti a conclusione del percorso scolastico. Inoltre, è stato previsto lo stanziamento di presidi permanenti di polizia negli atenei, da sempre in Grecia fucina di partecipazione e di opposizione, per controllare e reprimere il dissenso di studentesse e studenti.

Dopo mesi di lotta e occupazioni di edifici universitari, il movimento ha ottenuto una prima vittoria parziale sul governo. Il dispiegamento della nuova unità di polizia nelle università, che avrebbe dovuto avvenire in aprile, è stato rinviato a settembre e il governo sta rivalutando il provvedimento. Un rinvio dovuto ai continui cortei e occupazioni promossi dal movimento studentesco.

Studentesse e studenti si pongono ora l’obiettivo di fare in modo che le unità di polizia non facciano mail il loro ingresso nelle università. Dopo l’annuncio del rinvio del loro dispiegamento, studentesse e studenti sono usciti in corteo dagli edifici universitari occupati di tutto il paese.

Ancora una volta, Fronte Popolare esprime la sua vicinanza e sostegno alle lotte studentesche in Grecia e piena solidarietà alle compagne e ai compagni della Gioventù per la Liberazione Comunista (NKA), organizzazione giovanile della Nuova Corrente di Sinistra – Per la Liberazione Comunista (NAR), sempre in prima linea nel contribuire a promuoverle.

Ancora una volta si fa evidente che la solo la lotta paga e che l’organizzazione e la partecipazione sono le uniche armi efficaci contro la repressione e l’arbitrio dei governi e dei loro mandanti nazionali ed europei!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...