Secondo Congresso: il saluto del Partito dei Lavoratori di Turchia

Pubblichiamo il saluto rivolto al nostro Secondo Congresso dal Partito dei Lavoratori di Turchia (TIP). Il dinamismo di movimento e l’attività sociale svolta dal TIP, la sua opposizione tra le masse e in Parlamento all’autoritarismo di Erdoğan, ne fanno un interlocutore di grande importanza per la costruzione di un fronte internazionale di lotta capace di affrontare le sfide che si pongono nel Mediterraneo e nell’Asia occidentale.

Alle compagne e ai compagni del TIP esprimiamo i nostri ringraziamenti e l’impegno a continuare nel consolidamento della nostra collaborazione.

***

Cari compagni di Fronte Popolare,

Come Partito dei Lavoratori di Turchia (TİP), desideriamo inviarvi i nostri più calorosi e fraterni auguri di successo in occasione del vostro Secondo Congresso. Non abbiamo dubbi che il vostro congresso sarà produttivo per il rafforzamento della lotta operaia in Italia.

Sebbene ci siano molte differenze tra l’Italia e la Turchia dal punto di vista politico, culturale ed economico, ci sono anche molte somiglianze. L’Italia, essendo un paese del Sud Europa, gioca un ruolo significativo nel Mediterraneo così come nel Nord Africa, cui le classi borghesi turche e il governo di Erdoğan prestano particolare attenzione in virtù delle loro aspirazioni neo-ottomane e neoliberiste. La crisi continua in diversi settori tra cui la migrazione, l’espansione della guerra civile in Libia e la spartizione delle fonti naturali nel Mediterraneo orientale. Pertanto, crediamo che un fronte unito tra organizzazioni, al di là dei nostri territori nazionali, sia un requisito della lotta internazionale della classe operaia.

Alla luce di questi sviluppi, vi auguriamo ancora una volta buona fortuna per il vostro Secondo Congresso e molta forza per le lotte a venire.

Non vediamo l’ora di approfondire e rafforzare le relazioni tra noi.

Viva la solidarietà internazionale!
Viva la lotta socialista!

Partito dei Lavoratori della Turchia,
Comitato Internazionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...