Fronte Popolare si unisce al lutto per la scomparsa di Angelo “Sigaro” Conti, voce della Banda Bassotti

Un sognatore, un proletario, un combattente capace di fare della musica uno strumento di lotta, questo era Angelo “Sigaro” Conti, voce della Banda Bassotti. Ci uniamo con commozione al dolore dei suoi familiari e di tutta la comunità militante nel giorno dell’addio. Le sue battaglie, le sue note e le sue parole continueranno ad accompagnare…

Ci ha lasciati oggi Domenico Losurdo: il cordoglio di Fronte Popolare

Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa di Domenico Losurdo, intellettuale e studioso comunista di altissimo livello.  Già rettore dell’Università di Urbino, storico della filosofia di fama internazionale, Losurdo è stato un interprete di primissimo piano del pensiero dialettico, attivo animatore della Società internazionale Hegel-Marx. La sua critica del liberalismo e del pensiero di Nietzsche,…

In memoria di Jean Salem (1952-2018), alcuni passaggi del suo “Lenin e la rivoluzione”

Si è spento oggi a Parigi, dopo lunga malattia, il compagno Jean Salem, filosofo marxista di grande caratura, militante rivoluzionario nel mondo della cultura francese e internazionale, figlio orgoglioso dell’eroe della lotta anticolonialista in Algeria Henri Alleg. Fronte Popolare rende omaggio alla memoria di un uomo impegnato, capace con il suo lavoro di approfondimento e…

Febbraio/Marzo 2017 – Gli articoli di FP su “La Città Futura”

Numero 114 – 19 febbraio: “Il giornale, strumento di unità delle lotte e dei comunisti”, di Alessio Arena. “Duterte rompe i negoziati e dichiara la ‘guerra totale’: il punto di vista dei comunisti filippini”, a cura di Francesco Delledonne. Numero 115 – 25 febbraio: “Milano, la lotta degli operai INNSE”, di Davide Boffi e Alessio…

La nostra prima Festa: “la gioia di vivere e di lottare” (+Video)

Mancano ormai pochi giorni all’apertura della prima Festa di Fronte Popolare, che si terrà a Vizzolo Predabissi, nel sud-est milanese, dal 21 al 24 luglio prossimi. Quattro giorni di musica, cultura, buon cibo, stand ed impegno militante dal profondo significato politico. Un passaggio cruciale nel nostro lavoro di ricostruzione dell’alternativa rivoluzionaria, dopo un primo anno…

Milano, 20/05: FP alla Statale per comprendere le radici dell’attacco alla Costituzione e combatterlo (Video)

MILANO: Démos, USB e Fronte Popolare in Statale per riconquistare e applicare la Costituzione – L’associazione universitaria Dèmos, in collaborazione con Fronte Popolare e l’Unione Sindacale di Base, ha proposto nella giornata di venerdì 20 maggio un incontro per discutere sui processi storici, economici, culturali e politici che a livello europeo e in Italia hanno…

Mameli è un inno rivoluzionario da riscoprire

di Francesco Delledonne «Fu composto l’otto settembre del quarantasette, all’occasione di un primo moto di Genova per le riforme e la guardia civica; e fu ben presto l’inno d’Italia, l’inno dell’unione e dell’indipendenza, che risonò per tutte le terre e in tutti i campi di battaglia della penisola nel 1848 e 1849.» G.Carducci “Il Canto…