In memoria di Ennio Morricone, compositore della nostra musica, gramscianamente nazional-popolare

È mancato Ennio Morricone, compositore emblematico della musica italiana e in particolare della musica per il cinema. Gli rendiamo omaggio con un breve stralcio di un saggio dedicatogli da Luigi Pestalozza nel 1998, in occasione del settantesimo compleanno. Un modo di rendere pienamente l’internità di Morricone al nuovo modo di far musica nell’Italia del Dopoguerra,…

Grup Yorum – Fermiamo l’orrore! Lettera aperta di PCI e FP all’Ambasciatore di Turchia a Roma

Il Partito Comunista Italiano e Fronte Popolare hanno inviato oggi una lettera all’Ambasciatore della Repubblica di Turchia a Roma. Ne riportiamo a seguire il testo. ENGLISH VERSION *** Alla c.a. di S.E. Murat Salim Esenli Ambasciatore della Repubblica di Turchia presso la Repubblica italiana Oggetto: Protesta a fronte del decesso dei cittadini turchi Helin Bölek,…

Comincia a Milano il corso di formazione in economia politica organizato da Fronte Popolare e La Città Futura

Prende il via con queste due prime lezioni il Corso di formazione di Economia Politica Marxista, organizzato da Fronte Popolare e a cura di Ascanio Bernardeschi de La Città Futura, giornale comunista unitario con cui collaboriamo da tempo. Il corso è aperto a militanti e simpatizzanti. Gli esterni che fossero interessati a seguirlo sono pregati…

Disponibili su “La Città Futura” gli atti del nostro convegno internazionale “Cambiare il mondo: Bicentenario di Karl Marx”

Sono stati pubblicati su “La Città Futura” gli atti del convegno internazionale Cambiare il mondo, organizzato l’11 novembre scorso da Fronte Popolare e il Fronte Nazionale Democratico delle Filippine in collaborazione con LCF e l’Università popolare A. Gramsci, per chiudere le celebrazioni del bicentenario della nascita di Karl Marx e ribadirne l’attualità e l’utilità per…

27 Aprile 1937-2019: ricordando Antonio Gramsci

Due giorni fa abbiamo celebrato il 25 Aprile, il giorno della Liberazione d’Italia e della Resistenza vittoriosa. Quasi esattamente otto anni prima della Liberazione, il 27 aprile 1937, Antonio Gramsci moriva dopo oltre un decennio di detenzione e sevizie nelle carceri fasciste. La Resistenza e la Liberazione non furono un lampo di una ventina di…

Cologno Monzese (Milano): l’amministrazione comunale fascio-leghista tenta di censurare la verità storica sulle foibe

Leggi il comunicato ufficiale della Rete Antifascista Cologno   Lega e CasaPound all’attacco censorio contro la libertà di espressione, per occultare la verità storica sulle foibe. Accede a Cologno Monzese, alle porte di Milano, dove la Rete Antifascista Cologno, alla quale partecipa anche la cellula di Fronte Popolare della Martesana, ha organizzato una iniziativa dal…

“Cambiare il mondo – Bicentenario di Karl Marx”: intervento di Luis Jalandoni dell’NDFP (Video)

Continua la pubblicazione degli interventi tenuti l’11 novembre scorso in occasione della manifestazione “Cambiare il mondo – Bicentenario di Karl Marx”. Proponiamo il video dell’intervento del compagno Luis Jalandoni, dirigente storico del movimento rivoluzionario filippino e già a capo della delegazione del Fronte Nazionale Democratico delle Filippine (NDFP) per le trattative di pace con il…

Intervento di Carla Filosa alla nostra manifestazione “Cambiare il mondo – Bicentenario di Karl Marx” (Video)

Appena poche settimane fa rendevamo omaggio all’assoluta attualità del pensiero marxista con la manifestazione “Cambiare il mondo – Bicentenario della nascita di Karl Marx“. Con oggi cominciamo la pubblicazione dei video dei contributi che hanno segnato quella importante giornata, iniziando da quello della filosofa Carla Filosa dell’Università Popolare “Antonio Gramsci”.