Rivoluzione d’Ottobre: l’intervento del 4 novembre di FP a Parigi alla manifestazione internazionale del PRCF (Video)

Il 4 novembre a Parigi, una sala gremita da oltre 400 persone ha fatto da cornice alle celebrazioni organizzate dai nostri compagni del Polo di Rinascita Comunista in Francia (PRCF) in occasione del Centenario della Rivoluzione d’Ottobre. Moltissime le delegazioni e i saluti pervenuti da tutto il mondo: Cuba, Venezuela, Stati Uniti, Corea, Spagna, Portogallo,…

Il ruolo della Rivoluzione d’Ottobre e del marxismo nella lotta per la liberazione della donna

Intervento pronunciato dalla compagna Pierluigia Iannuzzi a Livorno il 21 ottobre 2017, in occasione dell’assemblea “1917:la Rivoluzione d’Ottobre. Cent’anni fa il nostro futuro”. Care compagni e cari compagni, con il mio intervento vi porto il saluto di tutte le compagne della commissione femminile di Fronte Popolare impegnata da tempo in una azione di definizione teorica…

Febbraio/Marzo 2017 – Gli articoli di FP su “La Città Futura”

Numero 114 – 19 febbraio: “Il giornale, strumento di unità delle lotte e dei comunisti”, di Alessio Arena. “Duterte rompe i negoziati e dichiara la ‘guerra totale’: il punto di vista dei comunisti filippini”, a cura di Francesco Delledonne. Numero 115 – 25 febbraio: “Milano, la lotta degli operai INNSE”, di Davide Boffi e Alessio…

Il 25 Aprile di FP: oggi come ieri, la stessa lotta per liberare l’Italia

COLLEGAMENTO ALL’EVENTO FACEBOOK   ANTIFASCISMO È ANTICAPITALISMO Il fascismo nasce come movimento squadristico per colpire e ridurre al silenzio le organizzazioni dei lavoratori. I partigiani hanno lottato non per una “libertà” astratta, ma per una profonda trasformazione della società in favore delle classi popolari. Far vivere la Resistenza nell’Italia di oggi vuol dire continuare questa…

Milano, 24/02: FP rivendica l’eredità di Eugenio Curiel per cambiare l’Italia e il mondo (Video)

MILANO 24.02.2016 – In Piazza della Conciliazione 4, Fronte Popolare ha commemorato il compagno Eugenio Curiel, giovane dirigente e intellettuale comunista caduto per mano dei fascisti nel febbraio del 1944, perché si batteva per una Italia libera e indipendente, costruita dal popolo per il popolo. La sua eredità traspare da alcune righe di un suo…

Diciotto dicembre, Torino antifascista non dimentica

Erminio Andreone, 25 anni, fuochista delle ferrovie, ucciso davanti alla sua casa, poi bruciata, in via Alassio 25. Evasio Becchio, 25 anni, operaio e comunista, ucciso a colpi di pistola e moschetto in fondo a corso Bramante dopo essere stato prelevato dall’osteria in cui si trovava. Andrea Ghiomo, 25 anni, antifascista, ritrovato con il cranio…

Milano: FP alla manifestazione per l’anniversario della strage di Piazza Fontana (Video)

MILANO 12 DICEMBRE – STRATEGIA DELLA TENSIONE (Testo e video di Alfredo Comito per Libera.Tv) “Stay behind” era il nome dell’operazione sotterranea con cui pezzi delle istituzioni italiane hanno tentato di instaurare un clima di terrore e confusione generale atto a giustificare una restrizione delle libertà costituzionali e il sovvertimento dell’ordine democratico. L’utilizzo di gruppi…

Internazionalismo e lotta per la pace: il “testamento” di Chávez

La Libia, la Siria, la Palestina, Cuba, l’Africa, l’integrazione latinoamericana e la lotta infaticabile contro l’imperialismo e le aggressioni militari USA e NATO, per la pace e l’amicizia tra i popoli nel “testamento” che raccoglie l’essenziale dell’eredità del Comandante Hugo Chávez Frías in politica internazionale: la sua lettera all’Organizzazione delle Nazioni Unite del settembre 2011.…