Tobin Tax: ossia quel tabù che può e deve cadere

Sessantanove eurodeputati di varia estrazione politica hanno firmato questa settimana un documento congiunto per chiedere ai governi nazionali europei, e in particolare al governo francese e a quello tedesco, l’avvio di un processo legislativo concreto che porti alla realizzazione di una tassa sulle transazioni finanziarie.            Il progressivo acuirsi della crisi economica direttamente collegata alla pandemia…

Nel cambio profondo di scenario, per la più ampia unità d’azione della sinistra di classe

Il presente documento riporta gli elementi condivisi della discussione del coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione del 31 marzo. Li mettiamo a disposizione di un necessario dibattito interno alla sinistra di classe politica e sociale al fine di operare un salto di qualità nell’azione unitaria delle sinistre in Italia in questa fase. *** Siamo di…

La crisi non ci aspetta

di Francesco Delledonne Finalmente autonomi dal PD golpista, prepariamoci ad organizzare la resistenza alla macelleria sociale del governo bipartisan BCE-Nato-Fiat-Vaticano. La lista “Rivoluzione Civile”, con la candidatura a primo ministro di Antonio Ingroia, presentata lo scorso 29 dicembre, è una buona notizia, e forse il meglio che si potesse ottenere vista la condizione del movimento…

Sciopero generale europeo: tra “violenza” e partecipazione, contraddizioni e opportunità

di Alessio Arena Milano, 14 novembre 2012 Che l’appuntamento di questo 14 novembre fosse un passaggio fondamentale per la costruzione delle lotte sociali contro le politiche della trojka UE-BCE-FMI i cui effetti, uniti a quelli della crisi a centuplicarne il potenziale distruttivo, fanno ormai sì che la miseria, la disoccupazione e la disperazione dilaghino per…