Non sulla nostra pelle! Studenti e pandemia in Europa – Conferenza online

Sabato 20 marzo 2021, 15.00 – 17.00, Diretta su Facebook dalle pagine di Fronte Popolare

LINK ALL’EVENTO FACEBOOK

Continuano le iniziative internazionali di Fronte Popolare, che si propongono di avvicinare organizzazioni politiche e popoli per discutere di importanti temi del dibattito internazionale contemporaneo. Il prossimo 20 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, lanciamo un dibattito internazionale tra studenti universitari di diverse organizzazioni politiche europee.

Le università in Europa hanno subito una vera rivoluzione durante l’ultimo anno. Abituate da secoli alla lezione ex cathedra, con gli studenti e le studentesse che sciamano all’interno degli atenei e si riversano nelle città universitarie, hanno subito un improvviso stop. Tra le primissime istituzioni pubbliche al mondo che hanno chiuso (l’Italia, soprattutto nella regione Lombardia, ha decretato la chiusura delle stesse il 24 febbraio 2020, una settimana prima del lockdown nazionale), le università sono state le ultime a riaprire, o spesso non hanno riaperto, se non a sprazzi intervallati da lunghissime interruzioni.

In tutto ciò, le studentesse e gli studenti. Sballottati tra una nuova forma di didattica e poche risposte da parte degli atenei, si sono subito scontrati con la reticenza da parte della classe baronale dei professori universitari che si rifiutava di fare lezione “a distanza” e con il digital divide, facendo schizzare alle stelle le spese per le apparecchiature informatiche e i profitti in borsa delle piattaforme di streaming, per prima Zoom.

Come hanno risposto le organizzazioni politiche studentesche a questa nuova situazione? Quali sono stati i principali problemi nazionali e internazionali, e quali le proposte dei partiti e delle organizzazioni comuniste e progressiste? Quali le risposte dei governi nazionali, e le mobilitazioni di lotta che hanno conseguito?

Ne parliamo insieme a:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...