L’omicidio padronale di Adil Belakhdim, sindacalista SI COBAS, chiama alla consapevolezza e alla lotta

Ucciso. Investito e trascinato da un tir mentre difendeva i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi. Aveva 37 anni Adil Belakhdim, operaio e Coordinatore del sindacato Si Cobas Novara. Il fatto è avvenuto a Biandrate, davanti ai magazzini Lidl, durante lo sciopero nazionale del settore logistica di oggi 18 giugno.

Fondamentale ingranaggio dell’economia, che senza le merci o le materie prime non esisterebbe neanche, la logistica è campo da anni di ogni forma di soprusi ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori e della cancellazione dei diritti sindacali e non solo.  L’ultimo fatto di cronaca è dello scorso 11 giugno alla Fedex di Tavazzano, in provincia di Lodi. A seguito dell’aggressione degli sgherri del padrone contro i lavoratori che manifestavano per evitare la perdita del posto di lavoro, dovuta all’intenzione di chiudere l’hub da parte dell’azienda americana, uno degli sfruttati è finito in coma.

Lo sciopero nazionale indetto per oggi 18 giugno porta queste rivendicazioni:

  • Tavolo di trattativa nazionale contro i licenziamenti Fedex-Tnt;
  • Forti aumenti salariali;
  • Libertà sindacali;
  • No allo sblocco dei licenziamenti;
  • No alla liberalizzazione dei subappalti.

Parole d’ordine che corrispondono all’interesse generale di un paese prostrato dalla pandemia e logorato dall’aggressione senza fine contro le classi lavoratrici, i loro diritti, la loro dignità.

All’omicidio padronale occorre rispondere con l’unità, la determinazione e la lotta. Solo la riconquista della piena indipendenza di classe e la generalizzazione del conflitto sociale può fermare la brutalità contro lavoratrici e lavoratori, che oggi ha fatto un’altra vittima.

Ai cari di Adil, ai suoi compagni, al suo sindacato, esprimiamo con commozione il nostro cordoglio e la nostra solidarietà, pronti a offrire loro il nostro fattivo sostegno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...