Sugli arresti di sindacalisti a Piacenza

La notizia dell’arresto di dirigenti sindacali di SI COBAS e USB, sottoposti a misure cautelari con gravi accuse legate agli scioperi organizzati negli ultimi anni tra le lavoratrici e i lavoratori della logistica nel piacentino, desta grave preoccupazione. La difesa dell’agibilità sindacale in uno dei settori strategici dell’economia, in cui pesantissime sono le condizioni di…

L’omicidio padronale di Adil Belakhdim, sindacalista SI COBAS, chiama alla consapevolezza e alla lotta

Ucciso. Investito e trascinato da un tir mentre difendeva i suoi diritti e quelli dei suoi colleghi. Aveva 37 anni Adil Belakhdim, operaio e Coordinatore del sindacato Si Cobas Novara. Il fatto è avvenuto a Biandrate, davanti ai magazzini Lidl, durante lo sciopero nazionale del settore logistica di oggi 18 giugno. Fondamentale ingranaggio dell’economia, che…

Contro la repressione, solidarietà di classe!

Comunicato del Coordinamento Nazionale delle Sinistre di Opposizione (Comunisti in Movimento, Fronte Popolare, La Città Futura, Partito Comunista Italiano, Partito Comunista dei Lavoratori, Partito Marxista-Leninista Italiano) *** Il licenziamento da parte di Arcelor Mittal di un lavoratore di USB responsabile di aver pubblicato un post su facebook che invitava a seguire la fiction sull’inquinamento a Taranto,…

Dalla parte degli operai di Modena. La resistenza operaia non diventi un problema di ordine pubblico o storia di ordinaria repressione.

A breve si apriranno due maxi processi che vedono imputati centinaia di lavoratori/trici protagonisti di due importanti vertenze, alla Alcar Uno di Castelnuovo Rangone e ad Italpizza di Modena. Chi sono gli inquisiti? Operai, facchini e solidali protagonisti di lotte durate mesi, accusati di aver picchettato i cancelli di aziende che da anni li sottoponevano a…

Fronte Popolare sostiene lo sciopero generale del 26 ottobre, per il conflitto e per la democrazia sindacale

Nonostante i proclami pre-elettorali, le condizioni dei lavoratori e delle classi più disagiate non sono cambiate. Il Jobs Act non è stato cancellato così come le oltre 40 tipologie di contratti precari introdotti dai precedenti governi targati Lega-FI e PD. Il cosiddetto “Decreto Dignità” reintroduce i “voucher” e non intacca le speculazioni sul salario e…