Secondo Congresso: il saluto del Partito Comunista dei Lavoratori

Pubblichiamo a seguire il saluto rivolto al nostro Congresso dal compagno Marco Ferrando a nome del Partito Comunista dei Lavoratori. Con il PCL condividiamo l’importante percorso di unità d’azione rappresentato dal Coordinamento Nazionale delle Sinistre di Opposizione, che intendiamo contribuire a rafforzare ed estendere.

Alle compagne e ai compagni del PCL rinnoviamo il nostro ringraziamento per aver voluto arricchire con il loro contributo i nostri lavori.

***

Ai compagni e alle compagne di Fronte Popolare.

Caro Alessio, cari/e compagni e compagne,

il PCL porta il proprio saluto al vostro congresso. Come sapete abbiamo una diversa valutazione rispetto alla vostra circa la storia del movimento operaio e la collocazione internazionale che ne discende. Ma la reciproca autonomia politica non ha impedito la proficua collaborazione tra le nostre organizzazioni. In questi due anni abbiamo avuto con Fronte Popolare una esperienza molto positiva sul terreno dell’unità d’azione, in un quadro di rapporti franchi e corretti, all’interno del Coordinamento nazionale delle sinistre di opposizione. Una esperienza controcorrente rispetto alle logiche opposte dell’autocentratura settaria o delle fusioni pasticciate senza principi. Una logica che ha cercato di combinare il riconoscimento pieno dell’autonomia di ciascuno con la più ampia convergenza nell’azione comune, nella prospettiva del suo allargamento. Siamo convinti che insieme dobbiamo proseguire su questa strada.

Siamo consapevoli della fase storica di arretramento internazionale del movimento operaio, particolarmente marcato negli ultimi decenni in Italia, ma anche della crisi profonda del capitalismo e delle potenzialità di ripresa della lotta di classe. Lavorare per il rilancio contro corrente di una prospettiva rivoluzionaria e socialista è necessario e possibile. Insieme.

Marco Ferrando

Partito Comunista dei Lavoratori

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...