PCI e FP aderiscono alla mobilitazione dell’11 Marzo a sostegno dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’accesso universale e contro i profitti privati sui vaccini

L’11 marzo di un anno fa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava la pandemia da Covid 19. Un anno dopo, milioni di vittime in tutto il mondo e quasi centomila in Italia ne sono il bilancio drammatico e purtroppo ancora provvisorio. Rendere giustizia a coloro che hanno perso la vita significa non solo offrire tutte e…

Riconquistiamo il diritto alla salute!

I dati che la cronaca sottolinea quotidianamente evidenziano l’enorme prezzo che il nostro paese sta pagando in termini di vite umane alla pandemia da coronavirus in atto, e con esso le pesanti ricadute sul piano economico e sociale. Ciò non è casuale, ma la diretta conseguenza della crisi del nostro Servizio Sanitario Nazionale, frutto delle…

Il governo blocca l’esportazione di 250mila dosi di vaccino. Troppo poco, troppo male, con troppa ipocrisia!

La notizia del blocco dell’esportazione di un carico di duecentocinquantamila dosi di vaccino AstraZeneca prodotte nello stabilimento di Anagni e dirette in Australia, deciso dal governo Draghi con l’assenso della Commissione Europea, manifesta per l’ennesima volta le contraddizioni profonde, le difficoltà pratiche e le deformazioni criminali determinate dalla gestione privatistica della risposta alla pandemia e…

Cosa succede all’Università di Torino? Per un cambio di passo a livello universitario

Comunicazione della cellula universitaria di Fronte Popolare Torino Da ormai quattro giorni, alcuni tra i principali collettivi dell’Università di Torino hanno deciso di procedere all’occupazione di una parte del palazzo del Rettorato di Via Verdi, segnatamente all’aula studio, la quale viene messa a disposizione di tutti gli studenti e le studentesse di Unito. Si è…

Il PCI e FP aderiscono insieme all’Iniziativa dei Cittadini Europei per l’accesso universale e gratuito ai vaccini contro il Covid 19

Il Partito Comunista Italiano e Fronte Popolare, già tra i promotori della campagna nazionale unitaria delle forze della sinistra di classe “Riconquistiamo il diritto alla salute”, aderiscono insieme all’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) “Nessun profitto sulla pandemia”, per l’accesso universale e gratuito ai vaccini contro il Covid 19. Insieme promuoveremo iniziative per questa mobilitazione fondamentale…

Ripresa parziale delle lezioni in presenza nelle scuole: il comitato pendolari del sud Milano scrive alle istituzioni locali

Per il 7 gennaio 2021 è prevista la ripresa parziale delle lezioni in presenza nelle scuole di secondo grado, ma il trasporto pubblico non è pronto a garantire la sicurezza di studentesse e studenti, insegnanti e famiglie. Il Comitato dei Pendolari in Lotta attivo nel sud della provincia di Milano scrive alle prefetture competenti, alle agenzie…

Importante conferenza online dei promotori della campagna “Riconquistiamo il diritto alla salute” (Video)

Si è tenuta ieri, 10 dicembre, un’importante conferenza online promossa unitariamente da tutte le forze che partecipano alla campagna nazionale Riconquistiamo il diritto alla salute. Fronte Popolare è stato rappresentato da Samuele Garini, componente della nostra Commissione Politica Centrale e rappresentante di Fronte Popolare Lodi – “Ettore Archinti”. Partendo dall’esperienza di lotta per la salute…

In Sri Lanka il governo fa uccidere i carcerati che protestano perché esposti al contagio da Covid-19. Solidarietà a chi lotta!

Riceviamo dalle compagne e dai compagni del Movimento per la Parità dei Diritti e del Partito Socialista Frontista (FLSP) dello Sri Lanka questo allarmante comunicato sulle condizioni di sviluppo del contagio da coronavirus nelle carceri del Paese e sulla sanguinosa repressione attuata contro le proteste dei carcerati del penitenziario di Mahara nei giorni scorsi. Al…

La fondamentale importanza della campagna unitaria “Riconquistiamo il diritto alla salute”

Le drammatiche vicende della pandemia da coronavirus continuano a segnalare i gravi danni arrecati al nostro sistema sanitario dagli interventi degli ultimi decenni. La regionalizzazione, la privatizzazione mascherata da “sussidiarietà” con un privato sempre a caccia di profitti, la distruzione della sanità territoriale, hanno preparato le difficoltà che il nostro paese ha dovuto affrontare e…