Fronte Popolare sulle prossime elezioni

Un altro governo tecnocrate è caduto e noi non possiamo che esserne lieti. Tuttavia, c’è poco altro da festeggiare. Avendo scaricato con successo tutte le colpe del crollo del governo sui soliti partiti litigiosi, Draghi ora rimette sul mercato le sue competenze da raggiante burocrate (guarda caso proprio quando si libera il posto al vertice…

Elezioni in Francia: una vittoria di Pirro per la NUPES

Domenica 19 giugno si è tenuto il secondo turno delle elezioni parlamentari francesi. Dopo il buon risultato alle presidenziali, Mélenchon ha continuato la campagna elettorale per proporsi come primo ministro, appoggiato dalle forze di sinistra ed ecologiste, dando vita alla Nuova Unione Popolare, Ecologista e Sociale (NUPES). Secondo lo stesso Mélenchon, la NUPES persegue “il…

Elezioni comunali a Milano: Fronte Popolare sostiene la lista del Partito Comunista Italiano

Si è svolta ieri presso l’Anfiteatro Martesana la presentazione dei candidati e delle candidate sindaco del PCI – Partito Comunista Italiano di Milano, con la presenza anche del Segretario generale del partito, Mauro Alboresi. Una delegazione di Fronte Popolare Milano ha partecipato all’iniziativa, ha espresso la sua solidarietà e ha rinnovato la sua intenzione di…

Tribuna congressuale – Potere o settarismo?

Dando avvio alla fase che ci condurrà a celebrare il nostro Secondo Congresso la prossima primavera, iniziamo con oggi la pubblicazione di una serie di riflessioni e contributi, scritti a titolo individuale da nostre compagne e nostri compagni, sulla strategia e la tattica da seguire per la ricostruzione di un movimento di lotta per il…

Elezioni amministrative: FP invita a votare le liste presentate o sostenute ufficialmente dal PCI

Il 20 e 21 settembre avrà luogo un’importante tornata di elezioni amministrative, che coinvolgerà non soltanto le regioni Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia, ma anche numerosi comuni. Nelle ultime settimane, le nostre compagne e i nostri compagni del Partito Comunista Italiano si sono impegnati, politicamente e organizzativamente, per restituire ai territori chiamati al voto…

La crisi non ci aspetta

di Francesco Delledonne Finalmente autonomi dal PD golpista, prepariamoci ad organizzare la resistenza alla macelleria sociale del governo bipartisan BCE-Nato-Fiat-Vaticano. La lista “Rivoluzione Civile”, con la candidatura a primo ministro di Antonio Ingroia, presentata lo scorso 29 dicembre, è una buona notizia, e forse il meglio che si potesse ottenere vista la condizione del movimento…