Referendum e amministrative: capire le ragioni dei risultati, attrezzarsi per cambiare passo

Documento della Segreteria Centrale di Fronte Popolare Il risultato del referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari non lascia margini di ambiguità: con un’affluenza alle urne intorno al 54% e una percentuale di SI di poco inferiore al 70%, la riforma voluta fortemente dal Movimento 5 Stelle è stata confermata dal responso delle urne. Sul versante…

Referendum sul taglio dei parlamentari: il nostro NO alle riforme costituzionali come merce di scambio contro il popolo

Testo approvato dalla Segreteria Centrale di Fronte Popolare Domenica 20 e lunedì 21 settembre saremo chiamati alle urne per il referendum confermativo della riforma costituzionale, fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, che riduce il numero dei parlamentari: da 630 a 400 i deputati, da 315 a 200 i senatori. Il tema delle riforme costituzionali è…

Si è rotto l’incantesimo europeista: la sinistra si ponga alla testa di questa rivolta

Comunicato della Segreteria di FP La Gran Bretagna, prima potenza militare e seconda economica del continente, ha votato per lasciare l’Unione Europea. Nonostante la sua posizione all’interno dell’UE fosse sempre stata peculiare, questo voto rappresenta un duro colpo al dogma europeista per cui l’Unione Europea e l’Europa sono sinonimi e inscindibili: l’uscita dall’UE è ora…

UK: La sinistra è per l’uscita dall’UE, mentre il Labour di Corbyn sta con Cameron

Pubblichiamo la traduzione di un appello apparso sul “Guardian” in favore dell’uscita del Regno Unito dall’UE nel prossimo referendum del 23 giugno, sottoscritto da personalità della sinistra britannica come Robert Griffiths, segretario del Partito Comunista, e dei sindacati come Mick Cash, segretario del Sindacato dei Ferrovieri e Lavoratori Marittimi. Il Partito laburista guidato da Jerermy Corbyn, la…