Caro affitti: partecipiamo all’assemblea aperta dell’UDU Milano

Si è svolta ieri, presso l’aula 210 delle Facoltà Scientifiche di Città Studi, l’assemblea aperta dell’Unione degli Universitari di Milano, sul tema del caro affitti a Milano. L’assemblea, partecipata da diverse realtà politiche, sindacali e associative, è stata lanciata dopo la riuscita della manifestazione Affitti non profitti!, che si è svolta lo scorso 13 ottobre…

Il 26 febbraio a Milano FP, PCI e UDU ricordano Eugenio Curiel

MILANO – PIAZZA DELLA CONCILIAZIONE, SABATO 26 FEBBRAIO ORE 15.00 Link all’evento Facebook Il 24 febbraio 1945 Eugenio Curiel, giovane intellettuale comunista, fondatore e dirigente del Fronte della Gioventù antifascista, veniva assassinato dai fascisti repubblichini a Milano, in Piazza della Conciliazione. Ricordarlo non è per noi solo un gesto necessario di rivisitazione della memoria. Si…

Gli affitti per gli studenti a Milano sono troppo alti? “Che mangino le brioches” risponde il Sindaco Sala

Pochi giorni fa l’UDU – Unione degli Universitari, sindacato studentesco con il quale Fronte Popolare intrattiene ottime relazioni e lavoro comune a Milano da molti anni, ha presentato nella sede dell’Università degli Studi di Milano il Rapporto sulla residenzialità studentesca, un documento che analizza la situazione nella quale gli studenti universitari lombardi si trovano ormai…

Secondo Congresso: il saluto dell’Unione degli Universitari (Milano)

Pubblichiamo il saluto rivolto al nostro Secondo Congresso dall’Unione degli Universitari (UDU) di Milano. La nostra sezione milanese e l’UDU intrattengono da anni un intenso e importante rapporto di collaborazione. Il nostro ringraziamento alle compagne e ai compagni dell’UDU è dunque anche un augurio e un impegno a continuare la lotta comune per far crescere…

A fianco delle organizzazioni studentesche in lotta contro EU4+, ennesimo attacco all’istruzione promosso dall’Unione Europea

Lo scorso 26 giugno sono stati presentati dalla Commissione Europea i nomi degli atenei partecipanti a un nuovo progetto pilota di “università europee”, che prenderà in considerazione 114 università, 12 italiane. L’Unione Europea ha deciso di finanziare con 85 milioni di euro per i prossimi tre anni questo gruppo di università, per migliorare la mobilità…