Milano, 30/01: successo dell’iniziativa a sostegno della resistenza antifascista in Donbass e Ucraina

7Un incontro molto partecipato e dal profondo valore politico quello che a Milano, nel pomeriggio di sabato 30 gennaio, ha unito Fronte Popolare e Patria Socialista nel sostegno alla resistenza antifascista nel Donbass e ai comunisti ucraini colpiti dalla repressione del regime di Kiev al servizio di NATO, USA e UE. Un’occasione per confermare l’impegno internazionalista e antimperialista di due organizzazioni che concepiscono l’antifascismo come impegno presente e assunzione di responsabilità nella lotta per la liberazione umana.

Di particolare significato, oltre che un grande onore, è stato il lungo collegamento via Skype con il compagno Nemo, commissario politico di InterUnit, l’unità dei volontari internazionalisti della Brigata Prizrak, anima comunista e rivoluzionaria della resistenza nel Donbass. A lui e agli altri coraggiosi combattenti che nella difesa delle Repubbliche popolari rinnovano ogni giorno lo spirito di quelle che furono le Brigate internazionali della Guerra di Spagna, desideriamo garantire il nostro impegno a moltiplicare le iniziative di sostegno alla loro lotta per spazzare via il fascismo che vuole risorgere, sostenuto dal grande capitale, sul suolo europeo.

Le affinità di analisi e cultura politica con i compagni di Patria Socialista costituiscono la base a partire dalla quale intendiamo rafforzare a tutti i livelli la collaborazione con questa organizzazione sorella, cui ci unisce il comune sentimento del dovere rivoluzionario di costruire con l’azione militante le condizioni per conquistare all’Italia il futuro di giustizia sociale, sovranità e indipendenza che solo il socialismo può garantire.

Desideriamo rivolgere il nostro ringraziamento a tutte le compagne e i compagni che hanno partecipato all’incontro e ai Terzaclasse, la cui musica ha accompagnato il momento di festa seguito al dibattito.

Galleria fotografica:

1 2 3 4 5 6 7 8 9  11

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...