Pasqualino Lombardi: chi ha compagni non muore mai! – Commemorazione pubblica a Mediglia (MI)

Domenica 22 maggio 2022, la Cellula Sud di Fronte Popolare Milano e l’ANPI di Pantigliate-Mediglia ricorderanno la figura di Pasqualino Lombardi, giovane bracciante ucciso il 20 maggio 1949 a Mediglia da un agrario, durante uno sciopero agricolo. Fronte Popolare e l’ANPI di Pantigliate-Mediglia organizzano da diversi anni questa commemorazione, e in passato si sono svolti…

25 Aprile 2022 – Sempre più uniti!

Dopo due anni di blocco forzato finalmente possiamo tutte e tutti tornare a festeggiare e manifestare in occasione del 25 Aprile, con una grande manifestazione a Milano nel pomeriggio in Corso Venezia. Quest’anno, seguendo lo spirito unitario che ci anima da tempo, Fronte Popolare e il Partito Comunista Italiano di Milano sfileranno insieme, dietro ad…

Nel NO dell’ANPI all’invio di armi all’Ucraina e all’aumento della spesa militare vive l’Italia della Resistenza

La posizione ferma contro l’invio di armi all’Ucraina e l’aumento della spesa militare al 2% del PIL, ribadita in occasione del Congresso Nazionale dell’ANPI dal Presidente Gianfranco Pagliarulo, è un fatto di primaria importanza. L’Associazione dei partigiani riafferma così la propria funzione a difesa dei valori della Resistenza e dei principi costituzionali, costituendo un argine al militarismo e all’atlantismo dilaganti. “La condanna dell’invasione…

Lavoratori italiani rifiutano di caricare armi destinate all’Ucraina

Articolo scritto da Alessio Arena per conto di Fronte Popolare, pubblicato sul giornale statunitense Workers World del 23 marzo 2022 Lo scorso 12 marzo i lavoratori dell’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa – un aeroporto civile – hanno denunciato di essere stati coinvolti nelle operazioni di carico su un aereo Cargo di presunti aiuti umanitari destinati…

Quel maledetto 20 maggio 1949: la memoria di Pasqualino Lombardi, le lotte di oggi per la terra (Video)

In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne ucciso dal padrone a Mediglia (MI) durante le lotte per la riforma agraria in Italia, lo scorso 20 maggio la nostra sezione di Milano ha organizzato un’iniziativa online. Abbiamo ripercorso la storia di quelle proteste e l’abbiamo ricondotta all’attualità, riflettendo sulla condizione dei migranti nelle nostre campagne e…

Quel maledetto 20 maggio 1949 – In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne, ucciso per la sua lotta a Mediglia (MI)

L’Italia è da poco uscita dalla guerra e all’euforia per la gloriosa vittoria della resistenza sul nazi-fascismo è subentrata la delusione per la fine dei governi di larga coalizione eredi dei Comitati di Liberazione Nazionale, con tensione crescente sui luoghi di lavoro, soprattutto nelle campagne afflitte dal latifondo. In primavera le agitazioni contadine si intensificano…

“Anagrafe anticomunista” a Genova: destra e renziani insudiciano la città medaglia d’oro della Resistenza, il PD si astiene

La spinta all’equiparazione tra comunismo e fascismo non si placa. Dopo la vergognosa risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre 2019, ora a richiamare l’attenzione è lo scandalo di Genova, amministrata dal sindaco di destra Mario Bucci. Con un ordine del giorno a firma del capogruppo in Consiglio comunale di Forza Italia, Mario Mascia, approvato…

Fuori i fascisti dalla Martesana! Contro l’apertura di Altaforte!

Apprendiamo dai social che Altaforte edizioni – proprietà di Francesco Polacchi, noto dirigente della famigerata neofascista Casa Pound, con un pesantissimo curriculum per aggressioni e condanne – ha intenzione di aprire una libreria in via Pontida 17 a Cernusco sul Naviglio con inaugurazione il prossimo sabato 7 novembre. Come cittadine e cittadini democratiche/i, antifascisti/e che…

Il nostro cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo

Apprendiamo con dolore la notizia della scomparsa di Carla Nespolo, parlamentare prima del Partito Comunista Italiano e poi del Partito Democratico della Sinistra e Presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia dal 2017, per tutta la vita in prima fila nella difesa dei valori della giustizia, della solidarietà e dell’#antifascismo. A chi le era vicino e…