Strage del mare: il loro sangue, la nostra vergogna.

Sono già sessanta i corpi recuperati al largo della costa calabrese, dove si è appena consumata l’ennesima strage del mare. L’ennesima ecatombe di donne, uomini, anziani, bambini che cercavano sulle nostre coste la salvezza dalla fame, dalla miseria, dal dolore, e che invece hanno perso la vita. Le parole con cui il Ministro dell’Interno ha…

Quel maledetto 20 maggio 1949: la memoria di Pasqualino Lombardi, le lotte di oggi per la terra (Video)

In ricordo di Pasqualino Lombardi, bracciante diciottenne ucciso dal padrone a Mediglia (MI) durante le lotte per la riforma agraria in Italia, lo scorso 20 maggio la nostra sezione di Milano ha organizzato un’iniziativa online. Abbiamo ripercorso la storia di quelle proteste e l’abbiamo ricondotta all’attualità, riflettendo sulla condizione dei migranti nelle nostre campagne e…

Il lavoro politico delle avanguardie in Grecia: intervista a Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR)

Con Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR) parliamo delle cause e conseguenze della crisi economica e delle politiche della Trojka, del governo Tsipras e del ritorno al potere della destra, del ruolo del capitalismo greco nel Mediterraneo orientale e nei Balcani, dell’autonomia politica delle classi lavoratrici e della lotta contro l’UE dal punto…

Le fiamme di Moria bruciano anche in Italia. Unità di classe in Europa e internazionalismo sono l’unica risposta!

Documento della Segreteria Centrale di Fronte Popolare Si trovava sull’isola di Lesbo, in Grecia, ed è stato per anni uno dei campi profughi più vasti e contestati a causa delle condizioni disumane in cui le persone erano costrette a vivere ammassate per periodi di tempo indeterminati, dopo avere già affrontato interminabili (e, ancora, disumani) viaggi…

L’emorragia della migrazione italiana non si ferma

Il nuovo rapporto Migrantes 2018 illumina ancora una volta uno degli effetti catastrofici degli squilibri territoriali capitalistici, aggravati dalla grande recessione del 2008 e dalle politiche criminali che sono state messe in campo per cercare di salvare il profitto e i padroni. L’Italia è investita da un’ondata di emigrazioni dalle proporzioni drammatiche. “Dal 2006 al…