Il governo Draghi e la sinistra di classe: forum sulla rivista del PCI “Ragioni e Conflitti”

Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, ospita nel suo ultimo numero di recente uscita un forum tra rappresentanti di organizzazioni della sinistra di classe. Il confronto verte sull’esecutivo guidato da Mario Draghi e sulle conseguenze del suo insediamento per la costruzione dell’antagonismo politico e sociale. Hanno partecipato al forum: Alessio Arena (Fronte Popolare),…

Biden: “Putin è un assassino”. Il ritorno degli USA alla strategia indiretta di Obama

Le dichiarazioni del presidente USA Joe Biden, che in un’intervista televisiva ha affermato di considerare Vladimir Putin un assassino, stanno alzando pericolosamente il livello della tensione internazionale. Biden ha anche promesso che il leader del Cremlino “pagherà un prezzo” per aver tentato d’influenzare le elezioni presidenziali del 2020. Le affermazioni dell’inquilino dello Studio Ovale rendono pienamente la misura…

L’accordo sugli investimenti tra Unione Europea e Cina: un fatto d’importanza straordinaria per gli equilibri mondiali

Appena tre giorni fa, l’Unione Europea e la Cina hanno annunciato la conclusione del negoziato sul Comprehensive Agreement on Investment (CAI). L’accordo, pesantemente osteggiato sia dall’amministrazione USA uscente di Trump che da Biden, promette di contribuire in modo determinante al ridisegno in atto degli equilibri mondiali. I due principali attori di quel ridisegno, la superpotenza…

Sahra Wagenknecht: “La Germania nasconde l’ampiezza del dramma, la Cina mostra come funziona l’economia”

  Come contributo all’analisi sulla crisi economica innescata in Europa dall’emergenza sanitaria, pubblichiamo la traduzione integrale di un articolo della dirigente della sinistra tedesca Sahra Wagenknecht, comparso su Focus Online con il titolo originale Deutschland verschleiert das wahre Drama – während China zeigt, wie Wirtschaft geht. Le posizioni espresse dall’autrice coincidono solo in parte con…

Le tensioni USA-Cina e l’ordine internazionale: intervista integrale del Ministro degli Esteri cinese Wang Yi all’Agenzia Xinhua

Traduzione dalla versione in francese e commento a cura di Alessio ArenaProponiamo alle nostre lettrici e ai nostri lettori la traduzione integrale di un’importante intervista in merito alle crescenti tensioni sino-americane, rilasciata dal Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi all’agenzia di stampa Xinhua. Riteniamo questo testo di grande importanza e utilità per…