Il governo Draghi e la sinistra di classe: forum sulla rivista del PCI “Ragioni e Conflitti”

Ragioni e Conflitti, rivista del Partito Comunista Italiano, ospita nel suo ultimo numero di recente uscita un forum tra rappresentanti di organizzazioni della sinistra di classe. Il confronto verte sull’esecutivo guidato da Mario Draghi e sulle conseguenze del suo insediamento per la costruzione dell’antagonismo politico e sociale. Hanno partecipato al forum: Alessio Arena (Fronte Popolare),…

L’incarico a Mario Draghi, Renzi tirapiedi dei grandi interessi, i nostri compiti

L’annuncio del conferimento dell’incarico di formare un nuovo governo “di alto profilo” (sic) conferito a Mario Draghi, convocato per la giornata di oggi al Quirinale, conferma i peggiori sospetti nostri e di tanti altri. Siamo di fronte all’ennesimo commissariamento autoritario delle istituzioni nazionali da parte degli emissari diretti della grande finanza e dei grandi centri…

Renzi ricatta Conte e attacca la Costituzione per ridiventare il riferimento del Capitale finanziario. Anche per fermarlo, il 29 marzo votiamo NO!

“Sblocco con i commissari dei cantieri fermi; eliminare o modificare il reddito di cittadinanza; giustizia giusta e cambiare le regole insieme per eleggere il sindaco d’Italia”. Queste le condizioni che Renzi tenta d’imporre a Conte per garantire la sopravvivenza del governo. In altre parole, il soffocamento di ogni pur residuale istanza sociale proveniente dai ranghi…

Crisi di governo: in gioco il ruolo dell’Italia nei nuovi equilibri europei e mondiali. Serve subito l’unità dei comunisti e della sinistra di classe!

Dichiarazione della Segreteria Centrale di Fronte Popolare In seguito all’accelerazione subita dalla rottura in seno al governo pentaleghista nelle scorse ore, la Lega ha depositato al Senato una mozione di sfiducia individuale contro il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La crisi del governo Lega-M5S è ufficialmente aperta. L’impressione è che questa crisi, la più anomala…

Le primarie, Beppe Grillo e la democrazia

di Alessio Arena Nell’esperienza storica occidentale e poi mondiale, i partiti politici sono andati affermandosi come elemento organizzatore della partecipazione quotidiana del popolo alla vita pubblica. Un’acquisizione, questa, decisiva, figlia del giacobinismo francese che organizzava il protagonismo dei sanculotti nella Francia rivoluzionaria prima del Termidoro. Un concetto fatto proprio dalla Costituzione repubblicana a garanzia del…