Tribuna congressuale – Ambientalismo e lotta comunista: alcune idee per una linea d’azione in FP

Prosegue la pubblicazione di contributi individuali delle compagne e dei compagni della nostra organizzazione alla preparazione del Secondo Congresso. Proponiamo oggi una riflessione su lotta rivoluzionaria e ambientalismo, scritta dal compagno Enrico Piatti. *** Fronte Popolare, il prossimo giugno del 2021, si troverà ad affrontare il suo secondo congresso, in cui assisteremo anche ad alcune…

ILVA – Al capolinea l’accordo truffa di Calenda e Di Maio con ArcelorMittal. Unica soluzione: nazionalizzare!

Se ne parlava da mesi. Ora arriva la comunicazione di Arcelor Mittal: la multinazionale indiana annuncia l’intenzione di rescindere il contratto con lo Stato italiano per l’affitto dell’ILVA che comprende, oltre all’acciaieria di Taranto, anche gli stabilimenti di Novi Ligure e di Cornigliano. Pretesto scatenante: la mancata conversione in legge dello “scudo penale” per preservare…

Oggi in piazza per lo Sciopero mondiale per il clima: per difendere l’ambiente e per il socialismo

Oggi, 27 settembre 2019, in tutto il mondo si sciopera per il clima. È un fatto di grande importanza che la battaglia contro il cambiamento climatico assuma la forma dello sciopero: implicitamente, con questa giornata si afferma che all’avanguardia nella difesa dell’ambiente non possono che esserci le lavoratrici e i lavoratori, le studentesse e gli…

Mélenchon contro il CETA e i trattati europei, per la difesa della sovranità popolare

Proponiamo a seguire la traduzione di un articolo comparso lo scorso 7 maggio sul blog di Jean-Luc Mélenchon, principale dirigente de La France Insoumise, a proposito dell’opposizione al CETA, l’accordo di libero commercio UE-Canada, della sua connessione con i trattati europei e del modello di relazioni commerciali che esso instaura. Titolo originale: Décision européenne contre…

Bellanova vuole accelerare la ratifica del CETA, trattato commerciale UE-Canada che apre a OGM, pesticidi, inquinamento e disoccupazione

Mentre la grande stampa dava ampio risalto alle vacue, stucchevoli e inutili polemiche sul suo abbigliamento in occasione del giuramento del governo Conte II al Quirinale, la nuova ministra dell’agricoltura in quota Partito Democratico, Teresa Bellanova, si accingeva a schierarsi su uno dei temi più importanti e spinosi in discussione in queste settimane nell’Unione Europea:…

Brasile: “Il governo incendiario brucia l’Amazzonia, l’immagine del Brasile e le esportazioni”

Articolo tratto dal sito ufficiale del Partito dei Lavoratori brasiliano e tradotto dal portoghese a cura della nostra redazione Gli incendiari del governo criminale di Bolsonaro stanno bruciando il più grande patrimonio naturale del pianeta, una ricchezza sovrana brasiliana “, ha protestato Humberto Costa, capogruppo al Senato del PT. Tra il 1° gennaio e il…

Comunismo di seconda generazione ed ecologia: battere la pulsione del capitalismo allo sterminio

Pubblichiamo questo breve contributo del compagno Georges Gastaud, segretario nazionale del Polo di Rinascita comunista in Francia (PRCF), nell’ambito del nostro sforzo mettere a disposizione del pubblico italiano contributi redatti da organizzazioni di tutto il mondo, di matrice comunista, socialista o semplicemente progressista, centrati sul tema del nesso tra lotta di classe per la trasformazione…

Principi guida per una svolta ecosocialista di lotta contro il capitalismo

Pubblichiamo a seguire la traduzione di ampi stralci di un documento pubblicato lo scorso 28 febbraio dai Democratic Socialists of America (DSA), dal titolo: “An Ecosocialist Green New Deal: Guiding Principles”. Nel corso dei prossimi mesi pubblicheremo a cadenza regolare contributi redatti da organizzazioni di tutto il mondo, di matrice comunista, socialista o semplicemente progressista,…