Reddito di quarantena e sicurezza per lavoratrici e lavoratori: alcune proposte

Scioperi, pressioni di Confindustria, milioni di lavoratori che nonostante l’emergenza coronavirus sono obbligati ad andare a lavorare, ripagati con 100 miseri euro per il rischio che corrono con il contagio Padroni che spesso non fanno rispettare le norme di sicurezza imposte dai protocolli firmati recentemente tra le parti sociali. Dibattiti su attività essenziali e non,…

Per far fronte all’emergenza sanitaria e salvare il paese, controllo operaio sui luoghi di lavoro!

Tra i molti elementi di realtà che l’emergenza coronavirus ha reso evidenti, ce n’è uno che continua a essere trascurato: la centralità del lavoro nella vita sociale e, in particolare, quella del lavoro operaio. Lo scontro circa la chiusura delle produzioni non essenziali per la gestione della crisi sottintende – e in parte occulta –…

Fermiamo Lagarde, fermiamo il MES! Fronte Popolare sostiene l’appello di Risorgimento Socialista.

Da tempo, insieme ad altre forze politiche e sociali, Fronte Popolare denuncia la pericolosità del Meccanismo Europeo di Stabilità (MES) per gli interessi del popolo italiano. Le parole pronunciate da Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, riguardo al rifiuto di operare per il controllo dello spread nella situazione di emergenza sanitaria che sta bloccando…

Ascoltando Cassandra, o Steve Keen spiega perché potremmo essere diretti verso un’altra crisi finanziaria

Proponiamo questo articolo a firma Bill Barclay, tratto dalla rivista americana “Democratic Left”, che ritiene a nostro avviso utili elementi di divulgazione del funzionamento dell’economia finanziaria e dei meccanismi della crisi. *** “Perché nessuno se n’è accorto?” ha chiesto la regina Elisabetta  alla London School of Economics nel 2008, a proposito dell’entità del debito tossico…

Si legge MES o “Fondo Salva Stati” e si pronuncia ricatto. Cosa sta succedendo?

È all’ordine del giorno delle cronache odierne il trattato che riforma il Meccanismo Europeo di Stabilità: cosa sta accadendo? Il fondo, esistente dal 2012, è stato finanziato dai paesi sottoscrittori e nel salvadanaio ha accumulato 700miliardi di soldi pubblici. L’Italia ci ha già messo sinora circa 14 miliardi e ne ha sottoscritti altri 125. Questi…

Il Manifesto di Jeremy Corbyn: Brexit, diritti sociali, rivoluzione verde, nazionalizzazioni, investimenti, sanità e istruzione pubblica.

Pubblichiamo la traduzione dell’introduzione scritta da Jeremy Corbyn al Manifesto con cui il Partito Laburista si presenta alle elezioni generali britanniche del prossimo 12 dicembre. Il Manifesto, lanciato nelle scorse ore, prevede un complesso ambizioso di riforme strutturali dell’economia e della società. Il Labour di Corbyn è sostenuto dalle principali organizzazioni comuniste britanniche. Un testo…

ILVA – Al capolinea l’accordo truffa di Calenda e Di Maio con ArcelorMittal. Unica soluzione: nazionalizzare!

Se ne parlava da mesi. Ora arriva la comunicazione di Arcelor Mittal: la multinazionale indiana annuncia l’intenzione di rescindere il contratto con lo Stato italiano per l’affitto dell’ILVA che comprende, oltre all’acciaieria di Taranto, anche gli stabilimenti di Novi Ligure e di Cornigliano. Pretesto scatenante: la mancata conversione in legge dello “scudo penale” per preservare…