Violenta repressione ad Atene il 17 novembre: la nostra solidarietà alla NAR e a tutta la sinistra di classe greca

Lo scorso 17 novembre il popolo greco, le forze della sinistra e tutti i sinceri democratici hanno commemorato il quarantasettesimo anniversario della rivolta del Politecnico di Atene, la sollevazione studentesca del 1973 la cui brutale repressione da parte del regime fascista dei colonnelli, sostenuto dagli Stati Uniti, fu un passaggio nodale nella lotta per la…

Grecia – La condanna di Alba Dorata è una vittoria storica del movimento antifascista

È tempo di far crescere e generalizzare la lotta Dichiarazione della Nuova Corrente di Sinistra (NAR), Grecia – 7 ottobre 2020 Davanti a decine di migliaia di persone e di giovani, in una delle più grandi manifestazioni antifasciste degli ultimi anni, è stata annunciata la sentenza del tribunale che dichiara Alba Dorata un’organizzazione criminale e…

Tensione nel Mediterraneo orientale: l’ostilità non serve ai greci e ai turchi, ma ai governi di destra di Ankara e di Atene!

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Partito dei Lavoratori di Turchia (Türkiye İşçi Partisi) relativo alle recenti tensioni tra Grecia e Turchia nel Mar Egeo. *** La scoperta di vasti giacimenti di idrocarburi nella regione mediterranea contribuisce ad aggravare la situazione con crescenti tensioni interstatali. L’estrazione di queste risorse nel bacino del Mediterraneo orientale implicherebbe…

Il lavoro politico delle avanguardie in Grecia: intervista a Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR)

Con Yorgos Michailidis della Nuova Corrente di Sinistra (NAR) parliamo delle cause e conseguenze della crisi economica e delle politiche della Trojka, del governo Tsipras e del ritorno al potere della destra, del ruolo del capitalismo greco nel Mediterraneo orientale e nei Balcani, dell’autonomia politica delle classi lavoratrici e della lotta contro l’UE dal punto…

Le fiamme di Moria bruciano anche in Italia. Unità di classe in Europa e internazionalismo sono l’unica risposta!

Documento della Segreteria Centrale di Fronte Popolare Si trovava sull’isola di Lesbo, in Grecia, ed è stato per anni uno dei campi profughi più vasti e contestati a causa delle condizioni disumane in cui le persone erano costrette a vivere ammassate per periodi di tempo indeterminati, dopo avere già affrontato interminabili (e, ancora, disumani) viaggi…

In Grecia, violenta repressione del governo di destra contro le proteste per le nuove restrizioni al diritto di manifestare

Lo scorso 9 luglio ad Atene, una forte mobilitazione popolare convocata dalle forze della sinistra di classe ha risposto al voto parlamentare di approvazione di una nuova legge che comprime pesantemente il diritto di manifestare. La polizia ha attaccato violentemente il corteo, al termine del quale si sono contati numerosi feriti, contusi e arrestati. Tra…

La Grecia nella morsa di una doppia crisi: sanitaria ed economico/sociale

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo documento deicompagni greci della Nuova Corrente di Sinistra per la Liberazione Comunista (NAR) e della loro giovanile, la Gioventù per la Liberazione Comunista (NKA). *** Il Covid-19 e il sistema sanitario greco La crisi pandemica ha svelato l’attuale tragico stato del sistema sanitario pubblico in Grecia, determinato dalle politiche neoliberiste…

Le celebrazioni del 1° Maggio in Grecia all’insegna delle manifestazioni di massa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un breve resoconto della Nuova Corrente di Sinistra per la Liberazione Comunista (NAR) della Grecia, a proposito del 1° Maggio di lotta organizzato dalle organizzazioni di classe di un paese già duramente colpito da crisi economica, austerità e strozzinaggio della Trojka (UE, BCE, FMI) e oggi alle soglie di una nuova,…

In Siria e al confine tra Turchia e Grecia si rinnova la tragedia insostenibile della barbarie dell’imperialismo

Sono settimane che nella Siria nord occidentale proseguono violenti scontri tra l’esercito siriano e quello turco ormai penetrato ampiamente nel territorio del Paese, ed è, come sempre, soprattutto la popolazione civile a farne le spese. A Idlib, in particolare – dove un paio di giorni fa alcune decine di soldati turchi sono rimasti uccisi a…